Ma quanto è bello quando sai che per cena ti aspetta un buonissimo e bellissimo panino burger?
Io adoro quelle cene un po’ improvvisate con panino o piadina in cui metterci dentro quello che trovi in frigo o dispensa, accompagnato da una salsa che quando addenti il panino ti sporca tutta la faccia e ti rende un po’ buffo e imbranato (a me succede sempre, ditemi che succede anche a voi sennò mi sento ancora più imbranata)…
A me, soprattutto, piattono queste cene in versione vegetariana, con verdure e magari un bel peperoncino fresco (che ci sta sempre bene)!!!
Questo burger di ceci e carote è vegano, adatto a tutti, a chi non mangia carne, a chi non mangia latticini o uova, e a chi, come me, piace semplicemente mangiare!!!
Sono facilissimi da realizzare e anche molto veloci! Oggi li prepariamo insieme, che dite?

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione12 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni5-6 Burgher
Ingredienti
- 220 gceci
- 1patata
- 1/2cipolla
- 1aglio
- 1carota
- 4 cucchiaipangrattato
- q.b.pangrattato per la panatura
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.peperoncino
- q.b.paprika
Strumenti
- Vaporiera aeternum
- Frullatore / Mixer Russel Hobbs
Preparazione
Per preparare i tuoi burger di ceci e carote:
1. Se usi i ceci in scatola, sciacquali sotto l’acqua corrente, se invece usi i ceci secchi procedi con un ammollo di 12 ore e poi falli cuocere in acqua per 2 ore circa (o comunque finchè non saranno morbidi) poi lasciali raffreddare.
2. Taglia la cipolla finemente, versala in una padella con un filo di oli e fai rosolare per qualche minuto.
3. Pela, lava e taglia a pezzi grossi la carota poi inseriscila nel bicchiere del mixer e frulla fino ad ottenere un trito fine.
4. Pela e lava la patata poi falla cuocere a vapore, altrimenti, con la buccia, puoi farla bollire in pentola.
5. Non appena la patata sarà cotta e intiepidita puoi inserirla nel bicchiere del mixer, unisci poi anche i ceci, l’aglio, il sale, il pepe, il peperoncino e la paprika. Frulla fino ad ottenere una purea
6. Versa il composto ottenuto in una ciotola e aggiungi il pangrattato, io ne ho usati 4 cucchiai, ma inizia con uno per poi aggiungerne altro solo se il composto lo richiede.
7. Preleva un po’ del composto e inizia a formare i tuoi burger
[se il composto si sbriciola aggiungi un goccio di acqua, se, al contrario è troppo cremoso, aggiungi del pangrattato]
8. Continua così fino ad esaurire il composto, poi passa ciascun burger di ceci e carote nel pangrattato
9. Stendi ciascun burger su una leccarda foderata con carta forno, versa un filo di olio e inforna a 200° fino a doratura (ci vorranno circa 25-30 minuti, ma dipende dal forno).
Ed ecco qui che questi bellissimi e buonissimi burger vegani sono pronti, il mio sabato sera così inizia molto bene: panino burger e film in compagnia! Quindi ora ti lascio al tuo sabato nella speranza che questi burger accompagnino anche la tua serata ! Buon appetito e alla prossima ricetta!
[Se vuoi sbirciare la mia ricetta dei panini morbidi morbidi che farcirò con questi burger te la lascio qui: Panini]
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione, così puoi vedere e/o acquistare gli strumenti che ho usato io per preparare questa ricetta
Se ti piacciono le mie ricette metti "mi piace" alla mia pagina facebook o seguimi su instagram @profumi_in_pentola così sarai sempre aggiornato sulle mie ultime creazioni!
Quando prepari una delle mie ricette, taggami! Sarei molto felice di vederla!