Bhè che dire..se non è questo un piatto della tradizione napoletana?
primo piatto semplice e gustoso..molto saporito e facile da preparare.
Ricetta pasta salsiccia e friarielli
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di spaghetti o vermicelli
- 2 fasci di friarielli
- 2 salsicce di maiale (preferibilmente cervellatine)
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino
- mollica pane raffermo
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- pecorino romano o parmigiano
- Sale
Preparazione:
Lavate e pulite i friarielli (ammunnat e friariell..si dice a napoli)
Riempire una pentola grande con acqua e sale ,mettete a bollire l’acqua sul fuoco ci servirà per cuocere i friarielli e la pasta
immergete metà dei friarielli nella pentola con l’acqua, mettete il coperchio e lasciate lessare per circa 5 minuti
togliete i friarielli dalla pentola con una schiumarola
e frullateli con un frullatore aggiungendo un mestolo di acqua di cottura e un filo d’olio
Nel frattempo in una padella grande aggiungete 4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva e fate riscaldare un pò l’olio
Aggiungete il peperoncino e 1 spicchio d’aglio e fatelo dorare
Quindi aggiungete nella padella l’altra metà di friarielli quelli interi che non abbiamo frullato,e fateli cuocere per 5 minuti a fuoco medio-alto
Spellate e Tagliate le salsicce a pezzettini
Aggiungete le salsicce nella padella con i friarielli,un pizzico di sale e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio
Quindi aggiungete la crema di friarielli frullati in precedenza e fate cuocere per altri 10 minuti
Nel frattempo mentre cuoce la salsiccia e il pesto di friarielli
In un’altra padella antiaderente, versate un filino d’olio e fatevi tostare la mollica di pane raffermo sbriciolata.
Scolate la pasta al dente e aggiungetela nella padella con dentro le salsicce e i friarielli
Aggiungete anche i crostini di pane raffermo ,e amalgamateli al sugo spadellando per qualche minuto a fuoco vivace
Servire il piatto con una grattugiata di parmigiano o pecorino