Muffins ai frutti di bosco ; al cioccolato fondente; alle pere e yogurt, allo zenzero e cacao. Tutti senza zucchero!
Muffins al cioccolato fondente
Ingredienti:
- 300 gr di farina
- 120 gr di eritritolo
- 65 gr di burro
- 120 ml di latte
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
- 30 gr di cacao
- 100 gr di cioccolato fondente
Preparazione
- Fondere il burro e lasciarlo intiepidire. In una terrina sbattere l’uovo insieme all’eritritolo, poi aggiungervi a filo il latte e il burro fuso,sbattendo ancora per qualche istante.
- Mescolare la farina con il cacao e il lievito,setacciare il tutto e incorporare poco alla volta nella crema di uovo,mescolando bene,fino a ottenere una pastella densa.
- Versare la metà dell’impasto sul fondo di 8 stampini da muffins, imburrati e infarinati, e distribuirvi delle scaglie di cioccolato. Coprire con un altro po’ di impasto,senza riempire troppo gli stampini.
- Metterli sulla placca del forno e cuocerli per 15 minuti circa a 180 °C. Sfornare e lasciare raffreddare.
Muffins alla pera, yogurt e pistacchi
Ingredienti:
- 380 gr di farina
- 140 gr di eritritolo
- 1 pera
- 2 uova
- 65 ml di olio extra vergine d’oliva
- 120 gr di yogurt magro
- 8 gr di lievito per dolci
- 90 gr di pistacchi sgusciati
- zucchero a velo Q.B
Preparazione:
- Versare in una ciotola la farina setacciata, l’eritritolo e il lievito; mescolare bene con un cucchiaio di legno per evitare che si formino grumi.
- In un’altra ciotola,sbattere le uova e versarvi l’olio, lo yogurt e i pistacchi tritati.
- Unite questo composto a quello di farina ed eritritolo e mescolate velocemente. Aggiungere quindi la pera,sbucciata e tagliata a tocchetti, e amalgamare con cura.
- Versare il composto in 8 stampini imburrati riempiendoli per ¾ della loro capacità e porli a cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 20-25 minuti, o finché i muffins non avranno un bel colore dorato
- Infine togliere i muffins dal forno, lasciarli intiepidire per 5 minuti, quindi sformarli e metterli capovolti su una griglia a raffreddare completamente.
Muffins ai frutti di bosco
Ingredienti:
- 160 gr di farina
- 240 gr di eritritolo
- 200 gr di burro
- 140 gr di frutti di bosco misti (fragoline,lamponi,mirtilli,etc…)
- 2 uova
- 5 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- In una padella scaldare 50 gr di burro e versarvi i frutti di bosco,lavati e asciugati. Farli saltare per qualche minuto e poi unirvi 60 gr di eritritolo. Mescolare fino a che l’eritritolo non si sarà sciolto. Spegnere e lasciar raffreddare.
- Tagliare a tocchetti il burro rimasto e lasciarlo ammorbidire. Nel frattempo unire la farina setacciata e il rimanente eritritolo, un pizzico di sale e il lievito. Mescolare con cura per evitare grumi.
- In una terrina sbattere le uova con una frusta,quindi aggiungere la miscela a base di farina e il burro ammorbidito. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire quindi i frutti di bosco ben freddi e girare delicatamente.
- Trasferire il composto a cucchiaiate in singoli stampini (o in una teglia da muffins da 12), imburrati e infarinati, per ¾ della loro capacità e porre in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.
- Infine togliere i muffins dal forno,lasciarli intiepidire per 5 minuti, quindi sformarli e metterli capovolti su una griglia a raffreddare completamente.
Muffins zenzero e cacao
ingredienti:
- 240 gr di farina
- 60 gr di fecola di patate
- 150 gr di eritritolo
- 100 gr di burro
- 80 gr di cioccolato fondente
- 40 gr di zenzero fresco
- 2 uova
- 8 gr di lievito per dolci
Per la guarnizione:
- 150 gr di polpa di mango
- 75 gr di eritritolo
- 1 mango
- 50 gr di zucchero a velo
- mandorle tritate Q.B
Preparazione:
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. Lavorare il burro, fatto ammorbidire a temperatura ambiente, con l’eritritolo, così da ottenere una crema omogenea e spumosa.
- Aggiungervi, poco alla volta e continuando a lavorare, le uova, lo zenzero grattugiato, il cioccolato e la farina setacciata con la fecola e il lievito.
- Versare il composto in stampini da muffin individuali imburrati e infarinati, riempiendoli per ⅔ ; quindi infornare a 170 °C per 15-20 minuti. Quando saranno pronti, togliere i dolcetti dal forno, sformarli e disporlo su dei piattini.
Per la guarnizione:
- Frullare la polpa del mango con l’eritritolo. Spolverizzare ciascun dolcetto con lo zucchero a velo, decorarli con fettine di mango e mandorle tritate e servirli tiepidi accompagnati dalla salsina.
(Visited 300 times, 1 visits today)