Ricetta zeppole di san giuseppe mignon,un dolce antico della pasticceria napoletana che si prepara il 19 Marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e la festa del papà o nei giorni di festa Carnevale,natale,pasqua.Ma ovviamente questo dolce molto squisito lo si può preparare e gustare ogni momento.Le zeppole di San Giuseppe si possono preparare sia fritte che al forno.La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe appare nel libro di cucina,la cucina teorico-pratica del 1837 scritto dal cuoco e letterato duca di Buonvicino Ippolito Cavalcanti
NOTA la ricetta originale Napoletana prevede la frittura nello strutto.
Ingredienti per l’impasto
- 20 uova
- 1,3 kg farina 00
- 1 litro di acqua
- 300 gr di burro
- un pizzico di sale
- un pizzico di zucchero
Ingredienti per la crema pasticcera
- 3 uova
- 100 grammi di zucchero
- 80 grammi di farina
- 50 cl di latte
- scorza di 1 limone
- 1/2 baccello di vaniglia
Per decorare
- Zucchero a velo
- Amarene sciroppate
Per friggere
- Olio di semi di arachidi (la ricetta originale napoletanta si usa lo strutto)
- Carta da forno
Procedimento:
Preparare la crema mettendo a bollire il latte con la scorza di limone e nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero. Una volta che i tuorli e lo zucchero hanno formato una crema omogenea aggiungere la farina e mescolare delicatamente. Quando il latte comincia a bollire, togliere dal fuoco e aggiungere le uova sempre mescolando continuamente. Rimettere la crema sul fuoco e lasciarla addensare per bene mescolandola. Trasferire la crema in una ciotola, coprire con della pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
versare nell’acqua il sale lo zucchero e il burro e portare a ebollizione quindi versare la farina mescolando fino a quando si stacca dalla pentola…
mettere in una ciotola è far raffreddare ..
quando è fredda aggiungere le uova incorporandole una alla volta…deve avere la consistenza di una crema…se è necessario aggiungere altre uova
una cosa importante é il momento della frittura intanto occorre un pentolino di olio ben caldo dai bordi alti e per aiutarsi per la frittura ricavarsi dei quadrati di carta forno sul quale formare le zeppole con la siringa immergere ad una ad una con tutto il foglio aiutandosi con una forchetta. ..la zeppola si staccherà da sola
Realizzate da Caterina Campajola