Ricetta semplice e golosa per preparare dei perfetti brownies al cioccolato
Ricetta Brownies al cioccolato
Chi viaggia in lungo e in largo per l’Europa sicuramente li conosce già, osannati come sono oltre Manica e oltre Oceano, soprattuto all’interno di famose catene di caffè golosi che li esibiscono sempre all’interno delle proprie ricchissime vetrine.
I brownies, irresistibili dolcetti al cioccolato dalla forma quadrata o rettangolare, sono ormai conosciutissimi anche in territorio italiano, anche se la loro presenza all’interno dei bar e dei supermercati del Belpaese non si può dire massiccia come in quella delle altre nazioni europee.
Chi non ne può più fare a meno, però, sarà felice di sapere che i brownies sono molto semplici da fare anche tra le mura domestiche
Ingredienti Brownies al cioccolato
Basta procurarsi gli ingredienti e gli attrezzi giusta da cucina, e con un’oretta libera del proprio tempo sono pronti per essere sfornati e messi in bella mostra sulla propria tavola per accompagnare la colazione o la merenda pomeridiana. Chi non sa come fare i brownies si stupirà di quanto la ricetta di questi dolcetti golosi sia semplice e veloce da mettere in pratica.
Bisogna procurarsi, innanzitutto:
- mezzo panetto di burro
- del cacao amaro in polvere
- due etti di cioccolato
- un bicchiere da tè di farina
- un cucchiaino di lievito in polvere
- due uova
- mezzo bicchiere di nocciole tritate
- un bicchiere di zucchero.
Preparazioni dei Brownies Chocolate
A questo punto, ecco svelata la ricetta di come fare i brownies a casa propria.
come prima cosa bisogna far sciogliere il burro in un pentolino e aggiungervi il cacao ed il cioccolato precedentemente spezzettato, mescolando fino a quando il composto non si sarà amalgamato per bene.
Unire poi le uova con lo zucchero, montando i due ingredienti per qualche minuto fino a quando non si sarà creato un liquido spumoso.
A questo punto, unire il composto di burro e cioccolato prima, e la farina setacciata con il lievito e le nocciole tritate, poi.
Mescolare il tutto per bene e versarlo in uno stampo, non importa la forma, infornando a 180 gradi per 40 minuti circa.
La forma deve essere lasciata riposare un po’ prima di essere servita, almeno per dieci minuti; trascorso questo tempo, è possibile tagliare il preparato in forme quadrati o rettangolari e servirlo.
Facile no? 😉