Naturalmente prive di lattosio
Sponsorizzato da Polpettas

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Procuratevi una pentola alta per la cottura, una frusta per le uova e tanta passione!
Passaggi
Procuratevi 500 grammi (o più) di carne macinata di bovino prima scelta e procediamo con la ricetta.

Preparazione
Prendete le tre uova e una frusta per amalgamarle bene e ottenere un composto omogeneo.

Procedete in questo modo, questo è il risultato.

Preparate adesso tutti gli ingredienti come indicato e iniziamo.

Amalgamate tutti ingredienti partendo dalle uova e mano mano inserite tutti gli altri lasciando per ultimo il formaggio per evitare che formi dei grumi.
Questo è l’aspetto finale dell’impasto, che deve essere morbido e nello stesso tempo darvi la possibilità di fare le polpette.
Se preferite potete inumidire le mani per facilitare il processo.

Questo è l’aspetto finale che devono avere le vostre polpette. Noi le abbiamo fatte da 45 grammi ma potete dedcidere tranquillamente il formato che vi piace di più!

Preparazione sugo
Prendere circa 1 kg di passata di pomodoro di prima qualità
Fate soffriggere la cipolla per un paio di minuti a fiamma bassa e poi versate il pomodoro.
Appena inizia a bollire aggiungete il sale e la noce moscata come indicato e lasciate cuocere per almeno 20 minuti.
Versate le polpette, riposate in frigorifero, direttamente nel sugo che bolle, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti.
Per un risultato sorprendente potete lasciarle cuocere 1 ora a fuoco basso, saranno morbide come burro e “senza lattosio”!
Servite con qualche foglia di basilico.
