Il dolce morbido al caffè e mascarpone è un delizioso incrocio tra un tiramisù ed una torta farcita. È anche un modo super goloso di riutilizzare un ciambellone o una torta secca avanzata, ma è talmente buono che vale la pena di preparare una torta appositamente per usarla per questo dolce. Io ho usato la ciambella bicolore al caffè e panna, altre torte al caffè che vi consiglio sono il plumcake al caffè e i muffin al caffè senza uova e burro. Se invece preferite non usare una torta al caffè, potete optare per: ciambellone bicolore cacao e vaniglia, torta soffice del mattino, ciambella al cioccolato e zucchero di canna, plumcake al cioccolato. Il cuore di questo dolce è la mousse al caffè e mascarpone che ho usato per farcirlo, sentirete che bontà!
Le dosi dovete regolarvele un po’ voi perchè dipendono da quanta torta avete e dalla tortiera in cui andrete a fare il dolce, ma la ricetta è talmente semplice che non potete sbagliare!
Ed ora vediamo nel dettaglio come preparare il dolce morbido al caffè e mascarpone:

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Porzioni:
Ingredienti
-
ciambella al caffè e panna (o altre torte secche, vedi introduzione)
-
caffè espresso
Preparazione
-
Per preparare il dolce morbido al caffè e mascarpone, iniziate a preparare la mousse al caffè e mascarpone come spiegato QUI. Per la torta, come ho spiegato nell’introduzione, Io ho usato la ciambella bicolore al caffè e panna, altre torte al caffè che vi consiglio sono il plumcake al caffè e i muffin al caffè senza uova e burro.
-
Zuccherare il caffè e diluirlo con poca acqua: vi servirà per bagnare molto lievemente la torta. L’ideale sarebbe usare una bottiglietta spray, ma se non ce l’avete state semplicemente attenti a bagnare le fette di torta senza esagerare, con poco caffè.
-
In una contenitore o una tortiera a vostra scelta, iniziate a fare uno strato leggero di mousse al caffè, quindi sovrapponete uno strato di fette di torta alte circa 4-5 cm e bagnatele leggermente con il caffè.
-
Fate un altro strato di mousse, continuate con la torta e la bagna al caffè fino ad esaurimento degli ingredienti e terminando con uno strato di mousse.
-
Fate riposare il vostro dolce morbido al caffè e mascarpone in frigorifero per almeno due ore, e cospargetelo di cacao amaro prima di gustarlo.
-
Se ti piace questa ricetta vieni a trovarmi anche sulla mia pagina Facebook Polenta Piccante!
Mi trovi anche su Pinterest, Instagram e Google+!
-