Cioccolata piccante di Vianne

La cioccolata calda piccante mi ricorda una scena del film Chocolat. Quella in cui Vianne offre appunto una cioccolata al peperoncino alla burbera Signora che subito dopo si lascia andare a confidenze di ricordi piccanti.

La cioccolata in tazza calda è una di quelle coccole che nella stagione invernale non può mancare. Non l’avevo mai assaggiata col peperoncino, e devo ammettere che, d’ora in poi la farò sempre così.

Questo mese su Cakes Lab stiamo testando -Il piccolo libro di Chocolat- di Joanne Harris.
Questa è la prima ricetta che ho scelto.

RICETTA PER DUE TAZZE

  • 500 gr latte fresco intero alta qualità
  • 100 gr di cioccolato fondente tagliato a piccoli pezzi
  • 1\2 bastoncino di cannella
  • 1 peperoncino tagliato a metò, privato dai semi, grado di piccantezza a scelta
  • zucchero di canna a piacere
  • 1-2 cucchiai di farina 00 o amido di mais
  • facoltativo uno spruzzo a scelta di liquore tipo Cognac, Amaretto, Cointreau, liquore al caffè…
  • panna fresca montata a scelta
  • 1\2 cuccgiaio cioccolato in polvere oppure cioccolato grattugiato

ISTRUZIONI

  • Scaldate il latte in una casseruola con la cannella e il peperoncino. Portatelo vicino al bollore e spegnete il fuoco.
  • In un’altro pentolino mettete il cioccolato fondente tritato con la farina o l’amido e aggiungete poco latte caldo, mescolando fino a farlo sciogliere bene. Aggiungete man mano il resto del latte e sul fornello a fuoco dolce cuocete mescolando finchè si addensa leggermente.
  • Unite zucchero di canna a piacere e lasciate riposare 10 minuti.
  • Se usate il liquore aggiungetelo adesso.
  • Versate la cioccolata nelle tazze filtrandolo con un colino.
  • Decorate con la panna montata e una spolverata di cacao o cioccolato grattugiato.
  • Servite caldo in buona compagnia.

 

Durante la preparazione, mi sono resa conto che questa cioccolata non viene densa come mi piace che sia la cioccolata in tazza. Senza aggiunta di amidi rimane liquida come si presenta il latte. Quindi nella ricetta ho aggiunto un cucchiaio di farina o di amido per renderla migliore.
Però mi è piaciuta molto ugualmente, sia con la golosità della panna che senza, per una bevanda più leggera.
A me personalmente piace molto il piccante del peperoncino e lasciandolo in infusione prende molto. Io ho usato dei peperoncini surgelati, quelli che vedete nelle foto, di cui non conosco il nome, con un grado di piccantezza medio. Se lo volete poco piccante usatene solo una metà  oppure peperoncini più leggeri.
La ricetta è semplicissima.

6 Risposte a “Cioccolata piccante di Vianne”

  1. Oh Chocolate che film stupendo, ma ancora più bello è il libro!!!! Una cioccolata davvero peccaminosa 🙂 Un bacione

I commenti sono chiusi.