L’impasto è meraviglioso da lavorare, setoso, morbido ma non appiccicoso, elastico e non si strappa.
Sabrine con lo stesso impasto propone sia una brioche dolce che una salata.
Io siccome che sono partita subito con l’idea di farla salata, ho ridotto le dosi dello zucchero (da 60 g a 30 g).
Ho fatto l’impasto il giorno prima e l’ho tenuto in frigo per una notte.
Sabrine dice che il riposa lo migliora. E credo che sia vero.Queste brioche sono adatte per il brunch, oppure come antipasto tagliato a striscioline o per un buffet.
Ho sbattuto con un cucchiaio, inizialmente solo all’interno nel composto liquido, poi anche all’esterno per incorporare la farina.
Ho fatto una palla di impasto, l’ho rovesciata sul ripiano della cucina unto di burro, l’ho coperta con una ciotola rovesciata e l’ho lasciato riposare per 10 minuti.Ho ripreso l’impasto e, io l’ho messo nella planetaria e l’ho fatto incordare e impastare per 15 minuti.
Se lo fate a mano, non dovete aggiungere farina, ma vi dovete imburrare le mani e il piano di lavoro.
Dovete lavorarlo sbattendolo sul piano senza mollarlo e ripiegarlo su se stesso per una decina di volte.
Dategli 10-12 torciture allungandolo prima di riavvolgerlo .
Sono 15 minuti di lavorazione indispensabile per ottenere un impasto soffice.
L’ho messo in una ciotola pulita, coperta da pellicola, in ambiente protetto dalle correnti d’aria, e lasciato a lievitare fino al raddoppio.
Dopodichè io l’ho sgonfiato e rimpastato velocemente, risigillato con la pellicola e messo in frigo per tutta la notte. Al mattino l’ho tirato fuori dal frigo un paio d’ore prima di prepararlo e cuocerlo. Ma potete anche saltare questo passaggio e passare alla fase successiva.
Ho lavato e spuntato le zucchine, asciugato e grattugiate con una grattugia a fori grandi.
Ho stagliuzzato il provolone.
Ho spezzettato a mano le noci.
Ho rovesciato l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e diviso in due pezzi.
Ho steso col matterello due sfoglie ovali di 1/2 cm di spessore e le ho farcite lasciando un bordo. Sotto il provolone, poi le zucchine e infine le noci, sale e pepe.
Ho tagliato il bordo a strisce e le ho richiuse intrecciandole, sovrapposte.
Ho messo le brioche sulla teglia e le ho lasciate lievitare altri 20 minuti.
Le ho spennellate con l’albume e acqua sbattuti insieme.
L’ho spolverizzate con il sale grosso ma non lo farò mai più perchè quei granellini di sale sono molto fastidiosi e non sono piaciuti a nessuno.
Forno caldo a 180°.
Quando avrà raggiunto quel colore meraviglioso è cotta
Che ghiottoneria!!!!E' una forma che ho fatto anch'io. Bellissima e bravissima come sempreCiao, buon pomeriggioTiziana
veramente un piatto molto gustoso e sano, che bella la forma che le hai dato!!!!!Baci Sabry
E' una favola Natascia…Bravissima!! Tanti baci, Mary
è davvero buonissimo e gustoso questo piatto! Bravissima Natascia! Baci
Ha un bel aspetto molto invitante !
Un vero spettacolo.. un ripieno gustoso.. adoro il provolone!!!! baci e buon sabato .-)
Ciao Natascia, mi piace moltissimo questa briosche salata, una vera delizia un mix di ingredienti fatastico!Bravissima!!!Un abbraccio Laura♡♡♡