Waffles con la ricetta originale.
Chiamati anche gaufres,i waffles sono delle deliziose cialde dolci dalle origini molto antiche e diffuse in diversi paesi del mondo,dall’Europa centrale alla Scandinavia fino agli Stati Uniti.
Si parte da una pastella densa a base di uova,burro,latte,zucchero e farina che viene fatta cuocere sulla piastra caldissima: è proprio questo passaggio che conferisce ai waffles il loro caratteristica aspetto a “griglia”.
Il risultato sono appunto queste cialde deliziosamente croccanti fuori e morbide all’interno che vengono poi gustate cosparse di cioccolata calda,sciroppo d’acero,gelato,panna montata,frutta fresca,zucchero a velo e tutto quello che suggerisce la fantasia!
Mentre un tempo i waffles venivano cotti su appositi ferri arroventati direttamente sul fuoco,oggi si trovano facilmente delle piastre elettriche molto economiche come questa,con le quali è possibile preparare le cialde comodamente a casa.
La prima volta che ne ho assaggiato uno,con una golosa colata di cioccolato fuso e panna montata,è stato subito amore a prima vista e da allora li faccio ogni tanto per la gioia di tutta la famiglia,soprattutto dei bimbi 🙂
Avete in casa una piastra,regalata o magari acquistata per curiosità,che giace inutilizzata da qualche parte in cucina? Bene,è il momento di metterla al lavoro perché oggi facciamo i waffles!

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioniper 8 waffles
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaInternazionale
Ingredienti
Per la pastella dei waffles ricetta originale
Per ungere la piastra
Strumenti
Per la pastella
Per la cottura dei waffles
Passaggi
Prima di tutto mettiamo a fondere il burro a bagnomaria oppure nel microonde a 750 watt per circa un minuto.
In una ciotola capiente mettiamo le uova con lo zucchero e sbattiamo per qualche minuto finché il composto diventa chiaro e spumoso.

Uniamo il latte continuando a mescolare.

Aggiungiamo anche il burro fuso.

Da ultimo la farina setacciata,poco per volta.
Mescoliamo con cura per evitare la formazione di grumi.

Otterremo una pastella liscia e densa.

Una volta che la piastra è ben calda versiamo un mestolo di pastella e chiudiamo.

Lasciamo cuocere il nostro waffle per un paio di minuti,finché risulterà ben dorato in superficie.

Proseguiamo così fino ad esaurimento della pastella.
I nostri waffles sono pronti per essere gustati.

Waffles: conservazione e consigli utili
Il tempo di cottura può variare a seconda della piastra: se dispone di diversi livelli di calore il consiglio è quello di non impostare il massimo ma iniziare da un livello più basso e fare una prova con il primo waffle e poi regolarsi.
Se preferite cialde ancora più croccanti aumentate il tempo di cottura,se invece le gradite morbide toglietele dalla piastra prima che diventino dorate.
Per un gusto piacevolmente caramellato provate a sostituire lo zucchero bianco con quello di canna!
La pastella può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero coperta con la pellicola.
Provate anche i soffici pancakes e i deliziosi churros!
Seguitemi sulla pagina Facebook Pocaspesatantaresa ,su Instagram Pocaspesatantaresafoodblog e sul canale Telegram