Torciglioni di pasta sfoglia alla Nutella: un dolce velocissimo e facilissimo che si prepara anche all’ultimo minuto.
La pasta sfoglia è una base ideale per preparazioni veloci dolci e salate,come queste deliziose tartellette alle mele e gli sfiziosi salatini: non dovrebbe mai mancare in frigorifero!
Questi golosi torciglioni si preparano in un attimo,basta un rotolo di pasta sfoglia,un velo di Nutella,un cucchiaio di zucchero e poi via in forno: il risultato sono dei golosi grissini dolci sfogliati,friabili e croccanti.
Ottimi a colazione o come snack a merenda,i torciglioni alla Nutella sono perfetti quando si ha voglia di qualcosa di buono da sgranocchiare o per accompagnare un buon caffè.
Inutile dirvi che i miei figli li hanno spazzolati in un batter d’occhio… prova superata 🙂

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i torciglioni alla Nutella
Per guarnire
Strumenti
Passaggi
Se la Nutella che andremo ad utilizzare risultasse troppo compatta occorrerà farla ammorbidire qualche secondo nel microonde a bassa potenza oppure a bagnomaria,mettendo il vasetto in un pentolino con un po’ d’acqua per qualche minuto finché risulterà morbida ma non troppo fluida.
Preparazione dei torciglioni alla Nutella
Srotoliamo la pasta sfoglia mantenendo sotto la sua carta forno e,con una spatola o il dorso di un cucchiaio,spalmiamo la Nutella solo su metà della pasta.

Pieghiamo la metà della pasta sfoglia sopra a quella con la Nutella in modo da ottenere un rettangolo.

Cospargiamo la superficie con lo zucchero semolato,premendo leggermente con le dita per farlo aderire bene.

Prendiamo un coltello e tagliamo la pasta in strisce di circa un centimetro di larghezza.

Arrotoliamo ciascuna striscia su sé stessa in questo modo.

Disponiamo i nostri torciglioni in una teglia rivestita con carta forno e li spennelliamo con poco latte.

Mettiamo a cuocere in forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.

Quando i torciglioni risulteranno ben gonfi e dorati li estraiamo dal forno e li lasciamo intiepidire nella teglia.

Cospargiamo con lo zucchero a velo e serviamo!

Torciglioni alla Nutella: conservazione e consigli utili
I torciglioni alla Nutella si conservano fragranti in un contenitore ermetico per qualche giorno.
Volendo rendere ancora più golosa questa preparazione potete cospargere la Nutella con un trito di nocciole o mandorle tostate.
È possibile congelare i torciglioni da crudi e cuocerli direttamente in seguito senza scongelarli: sarà sufficiente disporli su un vassoio nel congelatore e,una volta induriti,trasferirli in un sacchetto apposta. Aumentate il tempo di cottura di una decina di minuti.
Provate anche questa irresistibile cheesecake al cioccolato senza cottura,la sofficissima torta alla Nutella e i golosissimi muffins con cuore di Nutella,facili e pronti in pochi minuti!
Seguitemi sulla pagina Facebook Pocaspesatantaresa,su Instagram Pocaspesatantaresafoodblog e sul canale Telegram