Tartellette di pasta sfoglia con le mele: una ricetta facile facile e veloce per un dolce dell’ultimo minuto che profuma di autunno.
Voglia di qualcosa di buono ma poco tempo a disposizione?
Basta un rotolo di pasta sfoglia,qualche mela ed il gioco è fatto: queste dolci tartellette di pasta sfoglia con le mele si preparano in pochissimi minuti!
Le mele risulteranno morbide e deliziosamente caramellate ed il piacevole contrasto con la pasta sfoglia friabile è di una golosità unica.
Profumano di cannella,sono buonissime,sane e sono perfette per la merenda dei vostri bambini che saranno felicissimi di assaggiare anche queste golose frittelle di mele e le deliziose mele magiche!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le tartellette con le mele
Strumenti
Preparazione delle tartellette di pasta sfoglia con le mele
Tagliamo la pasta sfoglia in 8 rettangoli e li bucherelliamo con una forchetta,lasciando circa un centimetro lungo i bordi.
Disponiamo i nostri rettangoli distanziati tra loro,su una teglia rivestita di carta forno.

Sbucciamo le mele e le tagliamo a fettine di circa mezzo centimetro di spessore.

Irroriamo con il succo di limone per non farle annerire.

Passiamo le mele per un paio di minuti in microonde a 750 watt oppure in acqua bollente.
Disponiamo le fettine di mela al centro dei rettangoli di sfoglia.

Distribuiamo lo zucchero sopra le mele.

Ora cospargiamo di cannella e con qualche fiocchetto di burro.

Ripieghiamo i bordi su sé stessi andando a formare una cornice e premendo bene agli angoli.

Mettiamo in forno già caldo per circa 15/20 minuti,finché la pasta sfoglia risulterà ben dorata e le mele saranno morbide.

Lasciamo intiepidire le nostre tartellette e serviamo.

Tartellette alle mele conservazione e consigli
Conservate le tartellette alle mele all’interno di un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Potete congelare le tartellette crude e metterle a cuocere senza scongelarle: calcolate almeno il doppio del tempo di cottura.
Se non avete a disposizione lo zucchero di canna potete tranquillamente utilizzare quello bianco.
Per rendere ancora più golose queste tartellette potete stendere alla base un velo di crema pasticcera: la ricetta la trovate qui.
Se questa ricetta vi è piaciuta cliccate sulle stelline qui sotto per lasciare il vostro feedback 🙂
Se vi è piaciuta questa ricetta seguitemi sulla pagina Facebook Pocaspesatantaresa ,su Instagram Pocaspesatantaresafoodblog e sul canale Telegram