Soffici,gustose ed invitanti le focaccine morbide con le olive sono una preparazione estremamente semplice ma di grande soddisfazione.
Queste focaccine morbide sono incredibilmente facili,stuzzicanti e ideali da farcire: si impastano direttamente nella ciotola e si preparano molto velocemente.
Si prestano ad essere consumate a tavola come sostituto del pane,per la merenda dei bambini,per uno spuntino salato ma anche farcite a piacere con salumi e formaggi per un picnic,un aperitivo o un buffet,magari servite insieme ai saporitissimi frollini salati e alle morbidissime pizzette e agli sfiziosi salatini andranno letteralmente a ruba!
Vediamo insieme come prepararle facilmente.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioniper 15 focaccine
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto delle focaccine
Per guarnire
Strumenti
Preparazione delle focaccine morbide con le olive
Se utilizziamo il lievito di birra in bustina occorre prima attivarlo: prendiamo una tazzina con poca acqua tiepida e lo sciogliamo insieme ad un cucchiaino di zucchero. Attendiamo qualche minuto finché si formerà della schiuma sulla superficie e sarà pronto per essere utilizzato.
Se adoperiamo quello fresco invece sarà sufficiente scioglierlo in poca acqua tiepida e potremo utilizzarlo subito.
Riuniamo in planetaria munita di gancio per l’impasto oppure in una ciotola capiente la farina e il lievito sciolto: mescoliamo velocemente.

Ora possiamo aggiungere l’acqua,l’olio ed il sale: impastiamo bene (se utilizzate la ciotola fatelo con un cucchiaio di legno).

L’impasto deve risultare molto morbido e idratato.
Copriamo la ciotola con la pellicola o con un telo e lasciamo lievitare al riparo dalle correnti fino al raddoppio del suo volume.

Terminata la lievitazione rovesciamo la pasta su un piano infarinato.

Dividiamo l’impasto in 15/16 pezzetti che appiattiremo con le dita,dando una forma circolare.

Distribuiamo le olive premendole leggermente sulla superficie e sistemiamo le nostre focaccine su una teglia rivestita di carta forno.
Mettiamo in forno spento con la luce a accesa e lasciamo riposare per una mezz’ora.

Le focaccine si saranno gonfiate: adesso mescoliamo un po’ d’acqua con dell’olio e spennelliamo la loro superficie.

Inforniamo a 220 gradi per circa 20 minuti,finché le focaccine avranno un colore leggermente dorato.

Lasciamo intiepidire: focaccine morbide con le olive sono pronte per essere gustate così o farcite a piacere!

Focaccine morbide con le olive: conservazione e consigli utili
Le focaccine si conservano morbide per più giorni in un sacchetto per il pane oppure avvolte in carta stagnola,in alternativa è possibile congelarle.
Provatele farcite con prosciutto cotto e mozzarella oppure con pomodori a fette,origano e mozzarella per una stuzzicante versione light!
Se questa ricetta vi è piaciuta cliccate sulle stelline qui sotto per lasciare il vostro feedback 🙂
Seguitemi sulla pagina Facebook Pocaspesatantaresa,su Instagram Pocaspesatantaresafoodblog e sul canale Telegram
Clicca qui per tornare alla home