Ricetta tipicamente autunnale e invernale fino a quando si può trovare la zucca fresca. Semplice e veloce da preparare ha un gusto bilanciato tra il dolce della zucca ed il saporito della pancetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gtagliatelle 5 cereali e uova (oppure all’uovo)
- 50 gpancetta affumicata
- 300 gzucca violina
- 1 ramettorosmarino fresco
- Mezzoscalogno
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
In una padella rosolare la pancetta tagliata a pezzetti con poco olio. Cuocere fino a quando la pancetta risulterà croccante.
In un’altra padella soffriggere lo scalogno tagliato sottile con un giro d’olio. Dopo qualche secondo aggiungere la zucca a pezzetti. Salare e far cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti e se si secca troppo, aggiungere mezzo bicchiere di acqua.
La scelta della zucca è andata sulla varietà violina perchè da cotta ha una consistenza cremosa che amalgama bene la pasta
In una pentola portare ad ebollizione dell’acqua, salare e cuocere la pasta a metà cottura.
Scolare la pasta, cercando di non buttare via l’acqua di cottura, che servirà per completare la cottura della pasta.
Mettere insieme, nella stessa padella, la zucca e la pasta. Mescolare bene fino a quando la pasta sarà cotta.
Se necessario aggiungere poco per volta un pò di acqua di cottura della pasta, in modo che risulti morbida e cremosa.
Dopo aver impiattato la pasta, distribuire la pancetta croccante con il suo olio di cottura ed il rosmarino tritato.