Questa ricetta è molto golosa e va benissimo come secondo piatto abbinato ad un primo di pasta. Contiene verdura, formaggio, prosciutto, praticamente è completo e ben equilibrato a maggior quantità di fibre.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per iniziare, preparare la besciamella secondo la ricetta richiamabile cliccando sull’ingrediente.



Mentre la besciamella si intiepidisce, lavare le bietole più volte in abbondante acqua. Poi tagliarle a pezzetti.
Mettere sul fuoco una pentola piena di acqua e quando bolle immergere le bietole.


Dopo circa 10 minuti da quando inizia il bollore, le bietole sono pronte e vanno scolate.


Quasi pronti a preparare il timballo, tagliare a cubetti il prosciutto e il formaggio scelto (formaggio latteria o mozzarella).
Lo stracchino non ha bisogno di essere spezzettato, ma basterà prenderne piccole porzioni con un cucchiaino.


Per iniziare a preparare il timballo, mettere uno strato di besciamella sul fondo della teglia e poi stratificare le bietole, il prosciutto, il formaggio, fino ad esaurire tutti gli ingredienti.


Infine, ricoprire con besciamella e pezzetti di formaggio o stracchino ed infornare per circa 30 minuti in forno caldo a 180 gradi.