Per questa ricetta si possono utilizzare le alette oppure le cosce di pollo. Calcolate che le cosce impiegano più tempo a cuocersi. Inoltre, al posto del timo si può utilizzare anche il rosmarino. Sapori diversi ma ugualmente gradevoli. Il tempo di preparazione comprende sia la peperonata sia la carne. Nel caso in cui la peperonata sia già pronta dal giorno prima, ci vorrà una mezz’oretta da dedicare al pollo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaMediterranea
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi


Prima di tutto, lavare il pollo oppure le alette e sistemare in una pentola possibilmente antiaderente.
In un’altra padella preparare la peperonata secondo la ricetta riportata.


Quindi, irrorare la carne con succo di limone, sale fino e rametti di timo. Coprire con coperchio ed iniziare la cottura a fuoco moderato.
In alternativa, si può utilizzare rametti di rosmarino e fette di limone o lime.


Dopo circa 15 minuti girare la carne in modo che si rosoli bene in tutte le parti.