Questa è la focaccia che la mia nonna preparava quando, ogni quindici giorni, faceva il pane. E si, una volta il pane si preparava in casa ed io ero affascinata ed incantata a guardare come enormi quantità di farina venivano amalgamate da due piccole manine, come erano quelle della mia nonnina. La quantità minima di farina era 5 chili di farina e poi lievito madre, acqua e sale. Una lunga lievitazione e poi di corsa al forno del quartiere per cuocere le 5 pagnotte. Che profumo…

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaMediterranea
Ingredienti
- 500 gpomodorini datterini
- olive nere
- olio extravergine d’oliva
- sale fino
Strumenti
- Teglia o placca da forno
- Carta forno
Preparazione
Dopo aver completato la lievitazione, foderare con carta da forno la placca.
Poi, ungere la carta con un pò di olio e stendere la pasta con le mani leggermente unte di olio.
Quindi, sistemare i pomodorini tagliati a pezzetti, le olive, il sale fino e l’olio.
Infine, infornare e lasciar cuocere per circa 30-40 minuti, guardando ogni tanto l’avanzamento della cottura.
Quando la focaccia sarà cotta, toglierla dal forno e lasciare intiepidire prima di tagliarla a pezzi e portarla a tavola.