Ho voluto realizzare una crostata di forma quadrata con effetto scacchiera per cambiare un pò. Gli stessi ingredienti possono essere utilizzati per realizzare una crostata classica: rotonda con gli incroci di pasta frolla.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Cliccare su “pasta frolla” per leggere la ricetta della pasta frolla senza burro.
Strumenti
Passaggi
Per questa ricetta è stata utilizzata pasta frolla senza burro, ma è possibile utilizzare anche la pasta frolla con il burro a questo link https://blog.giallozafferano.it/pizzicotta/pasta-frolla/
Dividere la pasta frolla impastata. Mettere un foglio di carta da forno sul piano di lavoro e stendere una metà della pasta frolla con il mattarello, cercando di dare una forma quadrata ed uno spessore di circa mezzo centimetro.

Imburrare lo stampo e poi appoggiarlo sulla pasta frolla stesa e premere per staccare la pasta del contorno, che poi andrà eliminato.

Coprire lo stampo con un secondo foglio di carta da forno e girare il tutto.

A questo punto togliere la carta da forno e modellare bene la pasta frolla nello stampo, eliminando la pasta in eccesso.

Con i ritagli di pasta creare il contorno dello stampo.

Bucherellare il fondo della forma in modo che non si gonfi durante la cottura.

Dalla seconda metà della pasta frolla prenderne un pezzo e creare un salamotto che andrà appiattito con il mattarello.

Stendere il salamotto fino ad ottenere una fascia di mezzo centimetro di spessore. La larghezza della fascia dovrà essere non più di 2 centimetri.

Con il coltello tagliare dei quadrati di 2 centimetri di lato.

Dopo aver steso la marmellata sulla base della crostata, iniziare a sistemare i quadretti di pasta creando l’effetto scacchiera.

Ecco la crostata completata e pronta per essere infornata in forno già caldo a 180 gradi statico per almeno 30 minuti.

Sfornare la crostata quando sarà ben dorata e lasciarla intiepidire, dopodichè con delicatezza eliminare lo stampo ed appoggiare la crostata su una griglia in modo che si raffreddi su tutti i lati. Quando sarà completamente raffreddata disporre la crostata su un piatto di portata e spolverizzarla di zucchero a velo.
