Warning: Missing argument 2 for AV_CPT_Recipe::load_post_content_single_page() in /membri/.dummy/branches/beta-legacy/wordpress/wp-content/plugins/altervista/classes/custom-post-type/class-av-cpt-recipe.php on line 143

Torta morbida di mele e ricotta

Di ricette di torte di mele ce ne sono milioni e milioni.
Ne ho provate molte,ma quest’ultima che vi propongo oggi è una di quelle che preferisco.Un pò perchè non contiene burro, la ricotta la rende soffice e morbida, e non diventa asciutta il giorno dopo come capita a molti dolci.
Questa ricetta l’ho trovata su questo blog “Quaderno di ricette”  qui, che purtroppo è inattivo da un paio di anni.
Ho eliminato la frutta secca e l’uvetta, che non amo nei dolci e con un paio di altre piccole modifiche l’hanno reso il dolce che preparo più spesso in casa mia.
 

 

Ingredienti

4 mele
200 gr. di ricotta
150 gr. di zucchero
250 gr. di farina
1 stecca di vaniglia
2 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
mezzo bicchiere di latte
3 cucchiai di limoncello
succo di un limone
 
 
Iniziamo tagliando a cubetti le mele, bagnandole che il succo di limone perchè non si anneriscano.
Impastiamo la ricotta con lo zucchero e i semi prelevati dalla bacca di vaniglia.
Uniamo le uova, la farina setacciata con il lievito e impastiamo.Aggiungiamo  il latte e il limoncello.
Se l’impasto vi sembra troppo solido o molle, aggiungete o diminuite la dose di liquidi.
A questo punto aggiungiamo gli albumi precedentemente montati a neve fermissima e le mele con il loro succo.
Versiamo l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno e inforniamo a 180° per circa 30/35 minuti.
Una volta cotta, aspettiamo che si intiepidisca prima di spolverare con lo zucchero a velo o cannella a piacimento.
 

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

4 pensieri su “Torta morbida di mele e ricotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>