Warning: Missing argument 2 for AV_CPT_Recipe::load_post_content_single_page() in /membri/.dummy/branches/beta-legacy/wordpress/wp-content/plugins/altervista/classes/custom-post-type/class-av-cpt-recipe.php on line 143

Cantucci salati

Purtroppo il giorno di Pasqua ero di turno al lavoro, ma ero invitata a pranzo dalla zia e a cena dai suoceri.
Mi scocciava presentarmi a mani vuote, ma non sono molte le cose che si possono preparare con anticipo e che si mantengono buone.
Non ho potuto preparare nulla di particolare, ma su giallo zafferano ho trovato questa ricetta di  Paola/Gradamommy.
La troverete qui.
Devo dire che ero un po’ titubante all’inizio, anche se l’abbinamento gorgonzola e noci è molto buono.
Pensavo che nella cottura si sarebbe perso tutto il gusto.
Invece devo dire che mi hanno molto stupito e mi son subito segnata  la ricetta per prepararla molte altre volte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per circa 50 cantucci

400 gr farina
180 gr gorgonzola
100 gr mandorle con la buccia

100 gr di gherigli di noci
120 ml panna liquida
2 uovo
1 tuorlo
80 gr olio di oliva
15 gr. di lievito
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di zucchero

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Fondere il gorgonzola con la panna e mettere da parte a raffreddare.
Nel robot o nell’impastatrice mettere la farina lo zucchero e il lievito, versare il gorgonzola e cominciare ad impastare.
Aggiungere l’uovo, il sale l’olio e le mandorle e i gherigli di noci.
Impastare velocemente e ricavare dei filoncini di circa 2 cm di altezza per 5 di larghezza.
Mettere su una placca coperta di carta forno
e fare lievitare in luogo caldo per 30 minuti.
Spennellare i filoncini con il tuorlo e cospargere con i semi di papavero.
Accendere il forno a 180° e cuocere per circa 30 minuti.
Fare raffreddare e quindi tagliare i biscotti in diagonale.
Rimettere in forno per circa 10 – 15 minuti fino a doratura.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Un pensiero su “Cantucci salati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


*

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>