La seconda proposta di una ricetta golosa che vi ho presentato nella versione al gorgonzola, oggi focaccia senza lievito, veloce, ripiena di mortadella! Siete pronti? Partiamo.

- CucinaItaliana
Ingredienti focaccia ripiena
- 500 gfarina
- 6 cucchiaiolio di oliva (+ q.b. per cospargere la focaccia prima di infornare)
- q.b.sale grosso (Per la superficie)
- q.b.acqua
- q.b.sale
- 100 gscamorza
- 200 gmortadella (A cubetti)
- 50 gformaggio fresco
Strumenti
- Teglia
Preparazione focaccia ripiena di mortadella
Prima di iniziare mettiamo a riscaldare leggermente un pentolino d’acqua. Dopodichè setacciamo la farina formando un piccolo vulcano con un pizzico di sale in una ciotola.
Dobbiamo procedere lentamente aggiungendo prima l’olio e poi pian piano l’acqua tiepida alla farina e sale. Fermatevi con l’acqua appena vi sembra possibile impastarla per bene e ottenere una pasta liscia e morbida.
Quando siamo soddisfatti dell’impasto lo dividiamo a metà per fare il fondo e il coperchio della focaccia e lasciamo a riposare le due palle di pasta avvolte in un canovaccio per un quarto d’ora.
Nel frattempo iniziamo a riscaldare il forno a 200 gradi e ungiamo una teglia con abbondante olio.
Facciamo fondere a fuoco molto basso e controllato il formaggio fresco e la scamorza, se serve aggiungendo qualche goccia di latte. Senza far bruciare il fondo uniamo anche la mortadella tagliata a tocchetti e spegniamo.
Avendo pronto il ripieno possiamo finalmente stendere una delle due palle d’impasto (aiutandoci con dell’olio tra le dita o con un matterello se necessario).
Versiamo la farcitura sulla base della focaccia stesa e lasciando un leggero bordo dagli angoli della pasta.
Una volta versato il ripieno copriamo con l’altra metà di impasto steso.
Chiudiamo i bordi, foriamo la superficie della focaccia e cospargiamo di olio e sale grosso.
Possiamo adesso infornare per 30/40 minuti a 180 gradi, ricordandoci di controllarla di tanto in tanto per non farla bruciare!
Ogni forno ha la sua potenza quindi attenti già dai 20 minuti in poi.
Quando è pronta lasciamo intiepidire leggermente ed eccoci allora pronti a gustarla, calda e filante!
Fatemi sapere se la provate e non dimenticate, buon appetito.
Conservazione
Tenere in un luogo asciutto coperta da pellicola per massimo 1 o 2 giorni. Riscaldare se piace.