Sfogliata con mele e crema

La sfogliata con mele e crema è un dolce semplicissimo da preparare ma così goloso e profumato che metterà l’acquolina in bocca al primo sguardo.

Un fragrante guscio di pasta sfoglia traboccante di mele sarà impreziosito da crema pasticcera, marmellata e dal sapore accattivante degli amaretti. Serviranno non solo a donare uno sprint di sapore ma anche ad assorbire l’umidità in cottura.

Chi potrà resistere all’assaggio?

 Prepararla è davvero facilissimo per cui seguitemi nella preparazione e vedrete che bontà!

sfogliata con mele e crema
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g mele (circa 280 g)
2 rotoli pasta sfoglia (rettangolare)
3 cucchiai confettura di pesche
100 g crema pasticcera
25 g amaretti
1 albume
q.b. zucchero semolato
q.b. succo di limone (circa 30 ml)

Passaggi

Iniziamo la preparazione della sfogliata con mele e crema.

Sbucciamo le mele, eliminiamo il torsolo centrale.

Tagliamole in quattro spicchi e poi a fettine sottili.

Trasferiamole in una ciotola ed aggiungiamo un pò di succo di limone (circa 30 ml) ed un cucchiaio di zucchero.

Amalgamiamo bene il tutto.

Disponiamo il rettangolo di sfoglia su una leccarda foderata con carta forno.

Bucherelliamolo con i rebbi di una forchetta.

Con un cucchiaio distribuiamo la confettura di pesche su tutta la superficie, avendo cura di lasciare pochi centimetri liberi dal bordo.

Aggiungiamo la crema pasticcera, sempre distribuendola in maniera uniforme.

Per la ricetta della crema pasticcera clicca qui

sfogliata con mele e crema

Con un mixer frulliamo grossolanamente gli amaretti.

Distribuiamo metà degli amaretti frullati su tutta la superficie.

Consiglio: potete sostituire gli amaretti con biscotti secchi, anche tipo digestive.

Aggiungiamo le mele (ben sgocciolate), sovrapponendole leggermente.

Spolverizziamole con i restanti amaretti sbriciolati.

sfogliata con mele e crema

Ricopriamo il tutto con l’altro rettangolo di pasta sfoglia e sigilliamo i bordi, pressando con la punta delle dita.

Con un coltello a lama liscia incidiamo leggermente tutta la superficie in diagonale, creando dei rombi.

Consiglio: servirà a far fuoriuscire perfettamente l’umidità ed a non farla gonfiare in cottura.

Spennelliamo tutta la superficie con un pò di albume e spolverizziamola con un po di zucchero semolato.

Cuociamo la sfogliata con mele e crema in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25 minuti.

Sarà pronta quanto la pasta sfoglia sarà diventata dorata.

Quindi, sforniamola e lasciamola raffreddare prima di tagliarla a quadrotti.

sfogliata con mele e crema

Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) , su Instagram (cliccando qui),

su Pinterest (cliccando qui), su YouTube (troverete il mio canale
cliccando qui)  

Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Basterà sfogliare il menù e troverete tante ricette semplici e sfiziose.

Sono a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento per cui non esitate a contattarmi.
Isabel

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *