Con l’arrivo dell’autunno cresce il desiderio di preparare cene in famiglia o con amici, e di coccolare il palato con piatti deliziosi. E cosa c’è di meglio di una grigliata accompagnata da un buon calice di vino? Ho preparato una ricetta speciale: la lonza di maiale alla griglia.
La carne verrà fatta marinare con un profumato condimento a base di erbe aromatiche e poi cotta sulla bistecchiera (se avete un barbecue ancora meglio).
In abbinamento, ho scelto il Teroldego Rotaliano della linea Mastri Vernacoli di Cavit, un vino dal colore rosso rubino, piacevolmente strutturato e dal sapore elegante ed avvolgente. Un grande vino del Trentino ottenuto da uno dei più tradizionali vitigni originari del territorio. Cavit è una cooperativa con più di 5.250 soci viticoltori che realizzano ancora la vendemmia manuale con un rigoroso protocollo di produzione che garantisce standard elevati nel pieno rispetto del territorio.
Il Teroldego Rotaliano, grazie alle sue note di frutti rossi e alle sfumature aromatiche che esaltano i sapori della carne, sarà il complice perfetto per una cenetta coi fiocchi.
Sponsorizzato da Cavit
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Iniziamo la preparazione della lonza di maiale alla griglia occupandoci della marinatura della carne.
Se le fette di carne sono troppo spesse copritele con un foglio di carta da forno e battetele leggermente in modo da assottigliarle.
Trasferiamole in un recipiente capiente ed aggiungiamo un’abbondante macinata di pepe e le erbe aromatiche tritate (ho utilizzato timo, salvia e rosmarino).
Aggiungiamo uno spicchio d’aglio ed un po’ d’olio. Massaggiamo le fette di carne con le mani in modo da condirle perfettamente.
Copriamo con pellicola e lasciamo marinare in frigo per almeno un’ora.
Trascorso il tempo della marinatura, scaldiamo una bistecchiera.
Appena ben calda cuociamo le fette di lonza. Ci vorranno circa 4-5 minuti per lato. Insaporiamole con un pizzico di sale.
Serviamole calde accompagnate da un calice di Teroldego Rotaliano della Linea Mastri Venacoli di Cavit. Con il suo sapore elegante e leggermente fruttato sarà perfetto per rendere speciale questo semplice piatto!
Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su TikTok (cliccando qui) su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Dosi variate per porzioni