Eccomi alle prese con la quarta sfida del concorso ”Tutti cuochi per te” promosso da Ponti. La ricetta con cui concorro è: Insalata di riso marinara. Se vi piace la ricetta votatela! Sulla pagina Facebook di “Cuoco di Fulmine” cercate l’immagine di questa ricetta e cliccate “mi piace”! Darete a me la possibilità di andare in finale e partecipare alla registrazione di due puntate di “Tutti cotti per te, ricette da perdere la testa” in compagnia di Chiara Maci. Grazie!
Insalata di riso marinara
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Ribe Parboiled Grandi
- 500 g di mazzancolle
- 350 g di calamari
- 100 g di olive nere Ponti
- 4 carciofi “carcioghiotto” Ponti
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- q.b. di olio extravergine di oliva
- q.b. di prezzemolo
- q.b. di basilico
Lessare il riso al dente, versarlo in una insalatiera, coprirlo con della pellicola da cucina e lasciarlo raffreddare.
Eviscerare i calamari, eliminare anche gli occhi ed il “becco”. Tagliare le sacche ed ottenere tanti anelli. Eliminare il carapace delle mazzancolle.
In una saltapasta mettere due cucchiai di olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio pulito e schiacciato. Quando l’aglio sarà leggermente imbiondito aggiungere i calamari e lasciarli cuocere per circa 10-15 minuti a fiamma media e coperti. Bagnare con il vino bianco e lasciare evaporare.
Aggiungere le mazzancolle, coprire e lasciare cuocere ancora per una decina di minuti.
Regolare di sale ed insaporire con del prezzemolo tritato.
Tagliare i carciofi a spicchi sottili, sgocciolare le olive nere.
Togliere la pellicola dall’insalatiera ed aggiungere al riso i calamari con le mazzancolle, i carciofi e le olive. Condire con un filo d’olio extravergine di oliva ed aromatizzare con del basilico fresco.
Gustare l’insalata di riso marinara tiepida o fredda.
Buon Appetito!
Se ti piace la ricetta seguimi anche su Facebook cliccando “mi piace” su questa pagina fb:
Seguimi anche su Instagram:
Anche su Pinterest:
Iscrivetevi alla newsletter, riceverete gratuitamente una mail che vi aggiornerà sulle novità del blog.
Related Posts
- 49
- 44
Ecco una ricetta veloce da preparare all'ultimo minuto: linguine con alici, olive e pinoli :) Ingredienti per 4 persone: 320 g di linguine 50 g (1 scatoletta) di filetti alici in salsa piccante "Delicius" 100 g di olive nere denocciolate pinoli q.b. olio extravergine di oliva q.b. 1 spicchio d'aglio…
- 44
Gli spaghetti al pesto di pomodori secchi sono velocissimi da preparare :) Mia figlia ne è particolarmente ghiotta! Nel prepararli io utilizzo i "vermicelli" perchè sono più corposi e ben si sposano con il condimento. Io ho fatto i pomodori secchi "home-made" tagliandoli in due per il lungo e mettendoli su…
- 40
- 40
Oggi vi preparo una pasta asciutta al profumo di mare: paccheri con coda di rospo. :-P E vi annuncio la collaborazione con il Pastificio Leonessa che produce pasta secca, fresca e per celiaci rispettando la tradizione degli antichi pastai napoletani e utilizzando solo ed esclusivamente le trafile in bronzo. Un pastificio che si fregia del…
Ottima proposta, fresca e gustosa, ideale per l’estate.