Per questa Pasquetta vi propongo una Colomba insolita perchè è fatta di pan brioche farcito con scamorza e salame. Questa Colomba rustica è ideale per il pic-nic tipico di questo giorno, ma è perfetta anche per un buffet di Pasqua o semplicemente da mettere in bella vista sulla tavola di Pasqua e consumarla come antipasto.
Aggiungere 70 ml di latte, lo zucchero, le farine ed impastare fino a quando non comincia a formarsi una pallina centrale; a questo punto aggiungere il sale e gradualmente il burro a pezzetti.
Dopo aver incorporato il burro aggiungere gradualmente il resto del latte e lasciare incordare l’impasto.
Mettere l’impasto in un contenitore e coprire con un coperchio oppure con della pellicola e lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume.
Riprendere l’impasto e ripiegarlo 2 volte su sè stesso. Dividerlo in 2 pezzi e stenderli con l’aiuto del mattarello. Farcire le due strisce di pasta con il salame e la scamorza ridotta a dadini. Chiudere le strisce a mo’ di salsicciotto ed adagiarli nello stampo per colomba formando con essi le ali ed il corpo della colomba.
Coprire con uno strofinaccio umido e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume.
Pennellare con latte e cospargere con semi di sesamo.
Infornare a 180°C per circa 30-35 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest: “La Pasqua in Tavola”
Con questa ricetta partecipo al contest: “Happy birthday to you”
4 Risposte a “Colomba rustica”
ciao Apina, eccomi a sbirciare anche questa…. che idea, riempire una colomba salata! brava, davvero originale!
buona fortuna, di cuore
ciao Apina, eccomi a sbirciare anche questa…. che idea, riempire una colomba salata! brava, davvero originale!
buona fortuna, di cuore
ma che meraviglia!!complimenti davvero!!! grazie per la ricetta inserisco subito!!!
per la miseria che bontà……
Grazie per aver partecipato al mio contest! Ciao Terry