Avete presente quei ciotoloni di crema tiramisù che verrebbe quasi voglia di infilarci la faccia dentro? Ecco, e se oltre che buona fosse anche sicura da qualsiasi rischio batterico dovuto alle uova crude? Se anche le fanciulle in dolce attesa potessero infilarci la faccia??? Io adoro Luca Montersino!!!!
Con questa quantità di crema viene una teglia da 12 porzioni
175 gr di tuorli
340 gr di zucchero
100 gr di acqua
1 baccello di vaniglia
500 gr di panna fresca
500 gr di mascarpone
Mettere in un pentolino lo zucchero e l’acqua. Lasciarlo cuocere fino a raggiungere la temperatura di 121°C. Mentre cuoce evitate di girarlo con oggetti metallici, formerebbe dei grumi che farebbero molta fatica a sciogliersi.
Se non avete un termometro da cucina, basta bagnare molto bene le dita con acqua fredda (molto ma molto fredda) e pizzicare un po’ di zucchero. Se riuscite a formare una pallina di consistenza elastica è arrivato a temperatura.
Mentre lo zucchero cuoce iniziare a montare i tuorli con i semi di vaniglia. Aggiungere lo sciroppo di zucchero e continuare a montare fino al completo raffreddamento del composto.
Così facendo, i nostri tuorli verranno pastorizzati.
Versare la panna ben fredda in una ciotola, aggiungervi il mascarpone e montare il tutto.
Si, avete letto bene! Montate la panna insieme al mascarpone! La panna monta più velocemente tanto più è alta la percentuale di grassi in essa contenuta… se ci aggiungiamo il mascarpone che è l’apoteosi del grasso… monta che è una bellezza!
Incorporare quindi la montata di panna e mascarpone alla montata di uova, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Pronta per il vostro tiramisù!