Piselli e speck sono un’accoppiata vincente; la pasta phyllo, ormai lo sapete, è una delle mie grandi passioni. Se poi devi svuotare il frigorifero prima di un viaggio e decidi di mettere tutto insieme per far fuori più roba possibile ci sono buone possibilità di rimanere stupiti dal risultato finale!
Per 4/6 persone:
9 fogli di pasta phyllo
500 gr di piselli
150 gr di speck
1 cipolla piccola
Olio E.V.O., sale, pepe q.b.
Tritare finemente la cipolla e metterla in un tegame con 3 cucchiai di olio.
Lasciarla imbiondire, quindi aggiungere i piselli. Lasciarli insaporire, aggiungere un bicchiere di acqua, regolare di sale e pepe, coprire e lasciare cuocere per 15 minuti a fiamma dolce. Lasciare raffreddare.
Sovrapporre 3 fogli di pasta phyllo e posarli sul piano di lavoro. Sovrapporne altri 3 e posarli in prosecuzione del gruppo precedente. Fare lo stesso con i restanti 3 fogli. Il risultato finale sarà un lunghissimo rettangolo di pasta phyllo.
Disporre i piselli su uno dei lati lunghi del rettangolo.
Coprire i piselli con le fettine di speck tagliate a pezzi.
Arrotolare la pasta phyllo su se stessa, partendo dal ripieno.
Consiglio di procedere con cautela e, se ne avete la possibilità, a 4 mani, in modo da arrotolare uniformemente senza disseminazione di piselli per la cucina.
Arrotolare il salsicciotto di pasta phyllo a formare una spirale.
Rivestire una tortiera rotonda con un foglio di carta da forno e adagiarvi la spirale.
Infornare a 180° per 30 minuti. Se dovesse colorirsi troppo coprire con un foglio di alluminio.
Lasciare intiepidire per almeno 30 minuti prima di servire.
[banner]