Era da un po’ che avevo voglia di farlo ma mi mancava sempre qualcosa… oggi finalmente avevo tempo e ingredienti a disposizione ed eccolo qua!
Per una teglia di alluminio da 4 porzioni:
4 patate medie (circa 800 gr)
150 gr di champignon
300 ml di latte
100 gr di parmigiano grattugiato
2 sottilette
50 gr di burro
1 spicchio di aglio
Olio E.V.O., sale, pepe, noce moscata, burro, pangrattato q.b.
Lessare le patate in acqua bollente salata, quindi schiacciarle con lo schiacciapatate quando sono ancora calde. Mettere la purea ottenuta in pentola con 200 ml di latte e il burro, farli assorbire, quindi aggiungere il parmigiano grattugiato, pepe a piacere e una grattatina di noce moscata. Far asciugare bene il purè, deve essere molto sodo, quindi spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Mettere in padella 2 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio. Far colorire l’aglio, quindi aggiungere i funghi ben puliti e tagliati a fettine. Regolare di sale e pepe, farli insaporire un minuto, quindi bagnare con 100 ml di latte e lasciare cuocere coperto per 10 minuti. Scoprire, far asciugare il fondo di cottura un paio di minuti, quindi spegnere e lasciare raffreddare.
Imburrare la teglia e cospargerla di pangrattato.
Stendere uno strato di purè, poco più della metà, su tutta la teglia, creando anche un bordo sui lati del contenitore. Pressare bene il purè con un cucchiaio.
Disporre i funghi sullo strato di purè, avendo cura di scolarli dal fondo di cottura rimasto.
Coprire i funghi con le sottilette spezzettate.
Chiudere con il purè rimanente e coprire con una spolverata di pangrattato.
Infornare a 180° per 30 minuti.
Lasciare raffreddare almeno 20 minuti prima di servire!
N.B. Ovviamente può essere preparato in anticipo e poi infornato al momento opportuno! 😉