Spesso mi capita dover smaltire al volo la panna, ne compro sempre in grandi quantità per fare i dolci, poi cambio idea sulle ricette in corso d’opera e me la ritrovo in frigo che mi implora di essere utilizzata… e farla in questo modo fa sempre felici tutti!!!
Per uno stampo da 1 litro
800 gr di panna fresca
150 gr di burro
150 gr di zucchero
50 gr di cacao amaro
Mettere a scaldare la panna in un pentolino.
Mettere a fondere il burro in una casseruola abbastanza capiente da contenere poi l’intero composto. Fare sciogliere a fuoco dolce, quindi unire lo zucchero e il cacao, mescolando con una frusta affinchè non si formino grumi.
Aggiungere la panna bollente continuando a mescolare. Portare ad ebollizione a fuoco dolcissimo e far cuocere circa 4 minuti, facendo attenzione a non far attaccare il composto.
Versare il composto in uno stampo leggermente bagnato con acqua.
Lasciare rapprendere in frigorifero. Io l’ho preparata il sabato sera per servirla la domenica a pranzo, diciamo che con circa 12 ore di raffreddamento si è ragionevolmente sicuri che non si spatasci sul piatto, anche se ho rischiato di far danni per sformarla.
Il modo migliore per avere una forma decente è immergere lo stampo per qualche secondo in acqua bollente (4-5 secondi) e rovesciarlo sul piatto. Io come al solito ero distratta, l’ho lasciato 10 secondi e, oltre a tentare di lessarmi le dita, stavo facendo danni come si può chiaramente evincere dalla foto.
Non avevo niente a disposizione per rimediare, ma nel caso vi capitasse un’eventualità del genere la decorazione giunge in nostro soccorso… basta mettere qualche ciuffetto di panna qua e là, qualche fettina di fragola e il gioco è fatto!