Dopo mille stravizi e golosità di ogni genere, avevo una voglia pazzesca di qualcosa di verduroso e sano… quindi oggi minestrone!!!
Piccola precisazione! Vi metto le dosi che ho usato io, ma tenete presente che ci mangiano tranquillamente 10 persone… non avevo invitato a cena una squadra di calcetto, semplicemente il mio intento era congelarne una buona parte per averlo a disposizione quando ne ho voglia (leggendo tra le righe… è ora di fare un po’ di dieta!!!)…
2 cipolle
4 carote
1 sedano
1 mazzetto di prezzemolo
1 porro
4 patate medie
6 pomodori medi
4 zucchine grandi
1 broccolo medio
1 cespo di indivia piccolo
300 gr di piselli
1 barattolo di ceci
1 barattolo di fagioli
60 gr di porcini secchi
400 gr di pomodori pelati
Olio E.V.O., sale, pepe q.b.
Mettere i funghi secchi ad ammorbidire in acqua calda.
Sbucciare le carote e tagliarle a cubetti, tagliare a pezzi il sedano e le cipolle, il porro a fettine e tritare il prezzemolo.
Mettere il tutto in un tegame molto grande con 5 cucchiai di olio e far soffriggere.
Nel frattempo sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Aggiungerle al soffritto insieme al pomodoro pelato e 200 ml di acqua. Coprire il tegame e lasciare cuocere 15 minuti.
Nel frattempo pulire il broccolo, lasciando intere le cimette e tagliando molto finemente le parti più dure. Tagliare a pezzi i pomodori. Trascorsi i 15 minuti aggiungere il broccolo, i pomodori e 500 ml di acqua nella pentola. Coprire di nuovo e lasciare cuocere altri 15 minuti.
Pulire e tagliare le zucchine. Pulire il cespo di indivia e tagliare grossolanamente le foglie. Scolare e strizzare i funghi. Aggiungere tutto nella pentola, controllare che ci sia liquido a sufficienza, altrimenti aggiungere ancora acqua.
Coprire e lasciare cuocere 10 minuti, quindi aggiungere i piselli. Dopo altri 10 minuti aggiungere i fagioli e i ceci ben sgocciolati e cuocere ancora 5 minuti. Lasciare riposare una ventina di minuti prima di portare in tavola.
Io l’ho servito con crostini di pane e una spolverata di parmigiano!