Una piccola (e goduriosa) rivisitazione di un grande classico… provare per credere!!!
Per uno stampo da 24 cm
400 gr di pasta frolla
400 gr di crema pasticciera
100 gr di cioccolato fondente
1 banana
2 albicocche
12 fragole
4 amarene
Imburrare la teglia. Stendere la pasta frolla allo spessore di mezzo cm e disporla nella teglia. Bucherellare la superficie, coprire con un foglio di carta da forno e cospargere con legumi secchi. Infornare a 180° per 20 minuti, quindi rimuovere carta e legumi ed infornare nuovamente per 10 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Dividere a metà la crema ancora calda. In una delle due metà aggiungere il cioccolato ridotto in scaglie e mescolare con cura fino al completo scioglimento. Lasciare raffreddare.
Spalmare il guscio di frolla con la crema al cioccolato.
Aggiungere la banana tagliata a fettine.
Coprire con la crema semplice.
Tagliare ogni fragola in quattro spicchi e le albicocche in fettine sottili ed utilizzarle per decorare la superficie della crostata!
Consiglio di spennellarla con gelatina per completare, io non l’ho messa perchè sapevo che sarebbe stata consumata in tempi brevissimi e non c’era frutta che anneriva, ma fornisce comunque una protezione alla frutta e contribuisce alla buona riuscita “estetica” del dolce! 1 bustina di tortagel sarà più che sufficiente, preparata seguendo le istruzioni sulla confezione!
Vorrei mettere lo smile del grido di Munch ma sul pc non ce l’ho…. Spettacolare!!!!!