L’altro giorno al supermercato ho trovato questo taglio, che alla fine non è altro che la lonza con l’osso attaccato! Era carino a vedersi, così l’ho comprato per provare a cucinarlo ed è venuto davvero bene!!!
Per 6 persone:
1 carrè di maiale da circa 1,2 kg
1 litro di vino rosso (io chianti)
6 patate a pasta gialla
3 spicchi di aglio
Olio E.V.O., sale, pepe nero in grani, bacche di ginepro, rosmarino, chiodi di garofano.
Munirsi di un contenitore sufficientemente grande per contenere la carne. Mettere il carrè nel contenitore e aggiungere 750 ml di vino e 2 spicchi di aglio tagliati a metà. Schiacciare insieme il rosmarino, 2 chiodi di garofano, qualche bacca di ginepro e un cucchiaio di pepe in grani e aggiungere il tutto nel contenitore insieme alla carne e al vino.
Coprire con un foglio di pellicola, mettere in frigo e lasciare riposare per 24 ore.
Tagliare le patate a spicchi e condirle con olio, rosmarino e uno spicchio di aglio tagliato a pezzetti.
Sgocciolare la carne dalla marinatura, salarla e metterla in una teglia rivestita di carta da forno. Coprire le ossa con un foglio di alluminio. Aggiungere le patate e irrorare il tutto con un filo di olio.
Infornare a 200° per circa 90 minuti, bagnando ogni 15 minuti con i 250 ml di vino rimasti. Testare la cottura è semplice, basterà pungere la carne con uno spiedo. Dovrà fuoriuscire del liquido trasparente, indica che è cotta al punto giusto! Togliere dal forno, coprire la carne con un foglio di alluminio e lasciare riposare per 15 minuti.
Per servire la carne la cosa più semplice è enuclearla dall’osso in un unico pezzo e tagliarla a fette spesse… certo, sarebbe più figo servirla con il suo pezzetto d’osso, se ci riuscite poi spiegatemi come si fa perchè non sono stata capace!
Servire accompagnando con le patate!