RISOTTO CON I PORCINI – Ricetta di Piero Benigni – Questo piatto profumato e buonissimo piace davvero a tutti. Potete farlo per i vostri cari o quando avete ospiti, che lo gradiranno e lo ricorderanno a lungo. La ricetta vi spiega sia la trifolatura dei funghi che la preparazione del risotto, il tutto spiegato passo-a-passo nel video.
Vedi anche:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i funghi
Ingredienti per il risotto
Strumenti
Per trifolare i funghi vi servono
Per il risotto con i porcini vi servono
TRIFOLATURA DEI FUNGHI
La ricetta prevede l’aggiunta di porcini secchi che danno molto profumo, ma non sono obbligatori. Lo stesso per la nipetella o mentuccia: se non ne avete omettetela.
Per prima cosa mettete i porcini secchi in ammollo per un’ora in acqua tiepida. Se ci sono pezzi molto grandi, spezzettateli con le mani. Pulite i porcini freschi con coltellino, pennello e carta da cucina inumidita eliminando radice, terra e corpi estranei. I funghi non vanno mai lavati. Quando li avete puliti tutti, fateli a pezzi non troppo piccoli.
Fate soffriggere l’aglio tritato fine in 2 cucchiai di olio di oliva. Appena prende colore aggiungete i funghi e il prezzemolo tritato assieme a qualche foglia di nipetella (mentuccia). Bagnate con mezzo bicchiere d’acqua, salate, pepate e rimestate. Iniziate a cuocere i funghi a fuoco vivace. Dopo 2 minuti aggiungete i funghi ammollati e scolati. Rimestate, bagnate ancora e continuate per circa 20 minuti, fino a che non saranno teneri anche i pezzetti di gambo. Rimestate spesso e bagnate quando necessario. Mettete a punto di sale. I funghi sono pronti e potete usarli anche per condire la pasta o come contorno-pietanza. Si conservano 1 giorno in frigo e si possono anche congelare.
PREPARAZIONE DEL RISOTTO CON I PORCINI
Pesate e preparate tutti gli ingredienti. Fate rosolare in 2 cucchiai d’olio di oliva la cipolla tritata finemente. Mette sul fuoco il brodo vegetale. Dopo 6 minuti che la cipolla rosola alzate la fiamma e unite il riso. Fatelo tostare per 3 minuti rimestando di continuo, poi bagnate con un bicchiere di vino bianco secco. Quando il vino sarà stato assorbito del tutto versate il primo mestolo di brodo bollente e iniziate a tirare il risotto rimestando molto spesso. Fatelo assorbire del tutto e versatene un altro mestolo. Continuate così, versando un mestolo alla volta quando il brodo già versato sarà stato del tutto assorbito.
Dieci minuti dopo aver versato il primo brodo unite i funghi trifolati, bagnate con brodo, rimestate e continuate la cottura come prima. Quando il riso sarà ancora molto al dente spegnete la fiamma e aggiungete burro e parmigiano. Rimestate bene, bagnate se necessario e coprite. Fate mantecare per 3 minuti. Alla fine aggiungete del brodo se necessario alla cremosità e servite con poco parmigiano e pepe per chi vuole. Questo risotto si conserva 2 giorni in frigo e si può congelare, con una durata di 3 mesi nel freezer.
Link del risotto con i porcini + altri utili
RISOTTO CON RADICCHIO ROSSO E SPECK
MOLTE ALTRE RICETTE NEL BLOG – CONSULTATE L’ELENCO ALFABETICO QUI SOTTO
Molte altre ricette nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
LINK IMPORTANTI
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/– link del blog
elenco alfabetico delle ricette
https://youtube.com/user/pierobenigni – il mio canale YouTube
facebook.cucinadipiero – la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici – il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie – il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne – il gruppo delle tradizioni in cucina
mamasitaliancooking.altervista.org– il mio blog in inglese per chi vive all’estero
SITI IMPORTANTI