RAVIOLI BURRO E SALVIA – Ricetta di Piero Benigni – Un piatto semplice e buono, tipico dei giorni di festa e quando ci sono ospiti, che si mangia volentieri tutto l’anno. Si fa in cinque minuti e piace sempre a tutti. Si può preparare con i classici ravioli ricotta e spinaci oppure con quelli di carne o con i tortelli, che hanno il ripieno di patate o altre verdure. Nella stagione fredda consiglio di servirlo in piatti riscaldati in forno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
Per i ravioli burro e salvia vi servono
Il poco olio di oliva del piatto dà sapore e aiuta a non bruciare la salvia. Chi non volesse metterlo usi 40 g di burro invece che 30.
Mettete la padella su fuoco moderato e fate scaldare l’olio. Buttate i ravioli nell’acqua bollente. Aggiungete in padella il burro e fatelo fondere, unite il peperoncino e la salvia sminuzzata con le dita. Fate friggere molto delicatamente per circa 2 minuti rimestando e facendo attenzione a non bruciare la salvia. Il burro deve solo schiumare.
I ravioli cuociono molto velocemente, circa 1-2 minuti da quando riprende il bollore. Quando sono pronti prendeteli con una schiumarola e passateli in padella ma conservate un po’ di acqua della pentola. Alzate molto la fiamma, unite mezzo mestolo di acqua di cottura e rimestate per farli insaporire nel burro fuso. Dopo un minuto spegnete e aggiungete quasi tutto il parmigiano. Rimestate bene e servite senza indugio col formaggio rimanente e pepe se volete.
Questo piatto va consumato appena pronto. Si conserva comunque in frigo per 2 giorni in un contenitore chiuso o protetto con pellicola alimentare. Sconsiglio la congelazione
Link dei ravioli burro e salvia + altri utili
SPAGHETTI CON GLI ASPARAGI MANTECATI AL GORGONZOLA
SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO
SPAGHETTI AL VINO MANTECATI AL GORGONZOLA
SPAGHETTI ALLA CHECCA SUL ROGO
Molti altri piatti nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
Molte altre ricette nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
LINK IMPORTANTI
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/– link del blog
elenco alfabetico delle ricette
https://youtube.com/user/pierobenigni – il mio canale YouTube
facebook.cucinadipiero – la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici – il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie – il gruppo informale
SITI IMPORTANTI
Dosi variate per porzioni