PESTO DI ROSMARINO MENTA E LIMONE – Ricetta di Piero Benigni – Si prepara in modo facile in circa 15′ e si usa come il classico pesto alla genovese con pasta o riso, su verdure gratinate o lessate, specialmente le patate, con pesce arrosto o lesso o ancora per preparare deliziose tartine o crostini su pane o focacce.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni20Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 300 g di pesto
Vi serviranno:
Lavate e asciugate il rosmarino. Prendete gli aghi scartando le parti legnose, tritateli e prendetene 15 g o 2 cucchiai colmi. Affettate molto sottile un pezzetto di scorza di limone grande quanto una moneta da 2 euro e tritatelo con l’aglio. Tritate i gherigli e preparate gli altri ingredienti. Versate nel vasetto 100 g di olio poi mettete i gherigli, il rosmarino, l’aglio e il limone. Frullate e aggiungete ancora 20 g di olio. Mettete il formaggio, frullate e mettete ancora olio fino ad avere un mix che cade bene dal cucchiaio. Per ultimo mettete menta e basilico e frullate, poi aggiungete 2 pizzichi di sale e frullate per farlo sciogliere. Chiudete il vasetto e conservatelo in frigo col pesto sempre coperto dall’olio. Se ne usa 1 cucchiaio colmo ogni 150-180 g di pasta. Si conserva 20 giorni e si può anche congelare.
Link del pesto con rosmarino menta e limone + altri utili
PESTO DI ROSMARINO MENTA E LIMONE
SPAGHETTI COL PESTO DI AGRETTI
Molte altre ricette nel blog – consultate l’elenco alfabetico qui sotto
LINK IMPORTANTI
https://blog.giallozafferano.it/pierobenigni/– link del blog
elenco alfabetico delle ricette
https://youtube.com/user/pierobenigni – il mio canale YouTube
facebook.cucinadipiero – la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici – il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie – il gruppo informale
SITI IMPORTANTI
Dosi variate per porzioni