PASTA PRIMAVERA – Ricetta di Piero Benigni – Saporito ed appagante, questo piatto di mia creazione piace a tutti per la sua delicata bontà. Si può gustare tutto l’anno e si prepara velocemente mentre la pasta cuoce, giusto il tempo di tritare e scottare la verdura, che dovrà restare alquanto al dente per mantenere immutati sapore e profumo.
Le quantità e le varietà di verdure sono indicative e potete lasciare libera la vostra fantasia, basandovi sul disponibile. Suggerisco una quantità complessiva delle verdure di 300 g, ma volendo potete creare un piatto unico leggero e salutare aumentandone la proporzione rispetto alla pasta,

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti per 2 persone
- 150 gpasta
- 50 gcipolla
- 50 gzucchina
- 50 gcarota
- 50 gsedano
- 50 gpeperone
- 50 gpomodoro
- 50 gfinocchio
- 4 fogliebasilico
- 2 fogliesalvia
- 1 ciuffoprezzemolo
- 2 cucchiaipassata di pomodoro
- 2 cucchiaivino bianco secco
- 2 cucchiaiolio di oliva
- 30 gparmigiano
- pepe (a piacere)
Per la pasta primavera vi servono
- Fornello
- Pentola
- Padella
- Tagliere
- Coltello
- Forchettone di legno
- Bilancia
- Scolapasta
Mettete l’acqua per la pasta. Tagliate le verdure a julienne e tritate gli aromi. Mettete tutto in una capace padella con 2 cucchiai di olio di oliva. Salate e bagnate con 2 cucchiai di vino bianco secco. Fate cuocere a fuoco allegro e rimestando spesso per 15 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, mischiate bene e fate cuocere ancora 4-5 minuti fino a che le verdure non saranno scottate ma ancora ben al dente. Aiutatevi con qualche cucchiaio di acqua della pasta. Regolate di sale e mettete del peperoncino se volete.
Quando la pasta sarà ancora molto al dente, scolatela e passatela in padella. Terminate la cottura aiutandovi con l’acqua della pentola fino a che la pasta non sarà al dente. Spegnete e aggiungete il parmigiano, mischiate bene per farlo fondere.
Servite subito con altro formaggio e pepe per chi vuole. Questa pasta si conserva 2 giorni in frigo dentro un contenitore chiuso. Si può congelare e dura 3 mesi nel freezer.
Link della Pasta primavera + altri utili
PASTA CON CREMA DI CARCIOFI GORGONZOLA E PISTACCHI
SPAGHETTI ALLA CHECCA SUL ROGO
MOLTI ALTRI PRIMI E RICETTE NEL BLOG – CONSULTATE L’ELENCO ALFABETICO QUI SOTTO
LINK IMPORTANTI
lacucinadipierobenigni - link del blog
https://youtube.com/user/pierobenigni - il mio canale YouTube !!! ISCRIVETEVI !!!
elenco alfabetico delle ricette
facebook.cucinadipiero - la pagina di Facebook
facebook.cucinadipieroeamici - il gruppo associato alla pagina
facebook.cucinaealtredisgrazie - il gruppo informale
facebook.ricettedellenonne - il gruppo delle tradizioni in cucina
SITI IMPORTANTI
https://www.giallozafferano.it