Le pittule sono delle palline di pasta lievitata fritta che da noi a Lecce viene preparata per vigilia della festa dell’Immacolata. Non vi nascondo che a me piacciono così tanto che ogni occasione è buona per prepararle!
Pittule
Ingredienti:
800 gr di farina
10 gr di lievito di birra
acqua q.b.
olio q.b.
10 gr di sale
Procedimento:
Sciogliete il lievito in un bicchiere di acqua tiepida. Formate una fontana con la farina e versateci l’acqua con il lievito. Aggiungete il sale ed iniziate ad impastare.
Attenzione: l’impasto deve essere molto molle, quasi da assomigliare ad una crema, per cui aggiungete tanta acqua tale da fargli avere quella consistenza.
Mettete l’impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 6 ore, coperto da un canovaccio umido. Questa lunga lievitazione è data dal fatto che utilizzerete poco lievito di birra. Ma se volete potete aumentarne la quantità di lievito fino a 25 gr di lievito di birra e lasciatelo lievitare per 2 ore.
Finita la lievitazione, scaldate dell’olio extravergine d’oliva e quando sarà bollente, prendete un pò d’impasto con la mano sinistra, stringete il pugno e fate uscire una pallina tra il pollice e l’indice piegati. Con la mano destra staccate la pallina e buttatela in abbondante olio bollente.
Rigiratele di tanto in tanto nell’olio. Saranno cotte quando avranno assunto un colore dorato.
Buona festa dell’Immacolata a tutti!
Vi piacciono le mie ricette? Allora seguitemi sulla mia pagina fb I piccoli pasticci di Pam