Il pane al grano saraceno ha un sapore rustico dato proprio dalla farina di grano saraceno. Ho acquistato questa farina a Tirano, dopo aver gustato le loro specialità. Devo dire che mi è piaciuto molto il gusto di gusto pane, morbido e fragrante allo stesso tempo.
Ingredienti per un filone di circa 1 kg:
200 gr di farina di grano saraceno
315 gr di farina “00”
300 gr di acqua
170 gr di lievito madre rinfrescato
6 gr di miele
12 gr di sale
15 gr di burro
Procedimento:
Mettete il lievito madre in una ciotola, aggiungete l’acqua e con una forchetta sciogliete bene il lievito finchè sia tutto liquido. Aggiungete il miele, le farine e mescolate. Coprite e lasciate riposare per mezz’ora. Aggiungete all’impasto il sale e mescolate ancora. Passate sulla spianatoia e lavorate l’impasto per 10-15 minuti oppure utilizzate la planetaria. Aggiungete il burro e lavorate l’impasto per farlo assorbire. Formate una palla copritela con la pellicola e lasciatela lievitare per 3 ore. Dopodichè sgonfiate l’impasto in modo da ottenere un rettangolo e formate le pieghe. Lasciate riposare un’ora e dopodichè formate un filone, mettetelo in un cestino ovale (io ho utilizzato lo stampo da plumcake), rivestito da un canovaccio ben infarinato, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per altre 3 ore. Capovolgete il filone sulla teglia rivestita di carta da forno ed infornate a 200°C per 40-45 minuti.
La ricetta è di Antonella Scialdone