Se vuoi chiudere in bellezza una cena tra amici avendo la soddisfazione di far loro gustare un dessert davvero appetitoso fatto con le tue mani, potresti preparare il SEMIFREDDO AL CAFFÈ. Si tratta di un dolce fresco e dal sapore intenso, con un ripieno che si strugge letteralmente in bocca; infatti, al suo interno, si compone di un croccante strato di biscotti intervallato da un irresistibile caramello morbido al caffè.

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlPanna fresca liquida
- 200 gMascarpone
- 300 gZucchero di canna
- 100 gBiscotti (tipo “Digestive”)
- 2 tazze da caffèCaffè
- 20 gCaffè solubile
- q.b.Cacao amaro in polvere
- 10Chicchi di caffè (per la decorazione)
Preparazione
1. Metti la panna liquida in una bacinella e montala abbastanza bene con le fruste elettriche. Poi, unisci alla panna il mascarpone, il caffé solubile e 100 grammi di zucchero di canna e sempre con l’aiuto delle fruste elettriche continua a lavorare il tutto fino ad ottenere un composto spumoso e morbido.
2. Fai riposare la “crema” appena preparata per qualche minuto nel frigorifero; nel frattempo, rivesti uno stampo da plumcake (io ho utilizzato uno stampo di 10 centimetri x 22 centimetri) con della pellicola trasparente ed inizia a preparare il caramello.
3. In particolare, per il caramello versa in un pentolino lo zucchero di canna residuo e fallo scaldare a fuoco basso fino a quando non inizierà a caramellare (non girarlo, ma aspetta che si sciolga completamente da solo).
4. Mentre lo zucchero caramella, scalda il caffè insieme ad un mezzo bicchiere d’acqua e portalo in ebollizione; quando lo zucchero sarà completamente caramellato aggiungi nel pentolino l’acqua ed il caffè (NB: fai molta attenzione quando metti l’acqua ed il caffè nel pentolino perché lo zucchero fuso è molto più caldo dell’acqua in ebollizione e quindi l’acqua tenderà ad evaporare schizzando fuori dal recipiente; perciò, riparati con un canovaccio per evitare di bruciarti e di sporcare la cucina). Gira, poi, molto velocemente il composto e continua a farlo bollire fino a quando non avrai ottenuto la viscosità ottimale (ovvero quando il caramello non sarà più troppo liquido).
5. Estrai il composto alla panna dal frigorifero e versane metà nello stampo per plumcake; poi crea uno strato di caramello e biscotti. Metti ancora un po’ di composto alla panna e poi crea nuovamente uno strato di caramello e biscotti; alla fine chiudi il tutto con un ultimo strato di “crema” alla panna.
6. Fai riposare il tuo dessert nel congelatore per almeno 4 ore, poi, un’ora prima di servirlo in tavola estrailo dal congelatore, toglilo dallo stampo, decoralo con il cacao amaro e, se vuoi, anche con qualche chicco di caffè. A questo punto, il tuo buonissimo semifreddo al caffè sarà pronto per essere servito in tavola. Leggi anche: TORTA FREDDA AI FRUTTI DI BOSCO – TORTA ZUPPA INGLESE.
Consigli
Se vuoi dare un tocco in più di sapore a questo dolce, puoi fare il caramello sostituendo il caffè con del rum che renderà il tuo semifreddo ancora più gustoso. BUON APPETITO!!! Torna alla HOME PAGE per leggere tutte le ricette!!! Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui PRONTI IN UN ATTIMO anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA QUI e lascia il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!