Se vuoi portare in tavola un primo piatto semplice, ma buonissimo, prova gli GNOCCHI ALLA SORRENTINA: una ricetta tipica della tradizione culinaria campana che è conosciuta in tutta Italia ed all’esterno per il suo sapore genuino ed irresistibile. Spesso – come in questo caso – bastano davvero pochi e semplici ingredienti per poter gustare un’ottima pietanza: patate, pomodori, basilico ed una buona mozzarella. Insomma, ingredienti economici che sono alla base della fortuna di uno dei piatti più amati della cucina italiana.
Leggi anche: gnocchi alla pizzaiola.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gGnocchi di patate
- 400 mlPassata di pomodoro
- 200 gMozzarella (campana)
- 1 spicchioAglio
- 1 fogliaBasilico (fresco)
- 50 gParmigiano reggiano (grattugiato)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Preparazione
1. Metti a scaldare l’acqua con il sale in una pentola di grandi dimensioni per farvi poi cuocere gli gnocchi; contemporaneamente accendi il forno che dovrà raggiungere la temperatura di almeno 230° C.
2. Poni sul fuoco una padella con un filo d’olio e fai rosolare lo spicchio d’aglio intero fino a quando non inizierà a dorarsi, quindi togli l’aglio dall’olio.
3. Inserisci nella padella la passata di pomodoro e spezzavi dentro le foglie di basilico; fai cuocere per qualche minuto a fiamma bassa. Nel frattempo, taglia la mozzarella in cubetti di piccole dimensioni.
4. Quando l’acqua andrà in ebollizione versavi gli gnocchi; appena gli gnocchi inizieranno a venire a galla scolali con una schiumarola.
5. Subito dopo aver scolato gli gnocchi, mettili in 4 terrine monoporzione; versavi sopra la passata di pomodoro insaporita con il basilico ed un filo d’olio extravergine d’oliva, cosparvi sopra il parmigiano grattugiato ed aggiungi i cubetti di mozzarella.
6. Metti le terrine con gli gnocchi alla sorrentina nel forno preriscaldato a 250° C per 5 minuti. Una volta ultimata la cottura, servi in tavola gli gnocchi ben caldi. Leggi anche: GNOCCHI SPECK E NOCI – GNOCCHI BROCCOLI PHILADELPHIA E SALSICCIA.
Consigli
La qualità degli ingredienti è fondamentale per una perfetta riuscita degli gnocchi alla sorrentina; il consiglio, quindi, è quello di utilizzare passata di pomodoro fresca e mozzarella campana di alta qualità, oltre a foglie di basilico fresche meglio se colte direttamente dalla pianta. BUON APPETITO!!! Torna alla HOME PAGE per leggere tutte le ricette!!! Se cerchi altre ricette di primi piatti semplici e veloci clicca qui: RICETTE PRIMI PIATTI. Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui PRONTI IN UN ATTIMO anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA QUI e lasciate il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!