Oggi prepariamo un ottimo roast-beef sfruttando un sistema di cottura ultimamente molto in voga: la bassa temperatura.
Nulla di difficile, fa tutto da sola 🙂
Infatti, sarà sufficiente impostare il forno alla temperatura suggerita e, con l’aiuto della sonda, potremo rilevare il raggiungimento della cottura perfetta del nostro roast-beef.
Io mi sono trovata benissimo con gli appositi sacchetti da forno: ho introdotto la carne nel sacchetto, passato in cottura e, alla fine… forno pulitissimo 🙂
Dopo il raffreddamento, andrà affettato sottilmente e servito con il suo “sughetto” che avremo ristretto con una breve cottura a parte.
Per accompagnarlo, consiglio questi panini all’olio che saranno davvero molto apprezzati 🙂

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gCarne bovina (Controfiletto di manzo)
- 1 ramettoSalvia
- 2 ramettiRosmarino
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1Burro (noce)
per condire
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale di maldon
- q.b.Pepe nero
Preparazione del roast-beef
E’ consigliabile lasciare la carne a temperatura ambiente almeno un’ora prima della preparazione per farla acclimatare.
Scaldare una padella con olio, salvia e rosmarino.
Adagiare la carne e rosolare tutti i lati per chiudere i pori ed evitare la dispersione dei succhi.
Quindi pennellare con la senape in grani solo la parte alta, lasciando il lato grasso rivolto verso il basso.
Inserire la carne nel sacchetto da forno (facoltativo).
Inserire la sonda e cuocere alla temperatura di 80°C fino a raggiungere al cuore i 55°C.
A questo punto il roast-beef sarà pronto. Passarlo in abbattitore oppure lasciarlo raffreddare prima di affettarlo.
Far ridurre il liquido di cottura nella stessa padella del soffritto iniziale, aggiungendo una noce di burro e servire il roast-beef con un filo d’olio extravergine d’oliva, qualche granello di sale di Maldon e una macinata di pepe nero.
Come primo piatto da accompagnare al nostro roast-beef, vi suggerisco uno squisito e super saporito sugo con le melanzane.
A seguire, un fantastico dolce… ed è subito festa 🙂