Polpette

Polpette

Come sono nate in origine le polpette?

Le polpette sono notoriamente un piatto di riciclo ed infatti, oggi ne prepareremo delle ottime con l’avanzo di una parte del roast-beef.

Io ho sempre aggiunto all’impasto alcune patate lessate: in questo modo si ottiene un boccone molto morbido e avvolgente.

Si possono aromatizzare con gli ingredienti ed i profumi preferiti, è questo il lato divertente… ogni ricetta ha la sua variante e le polpette non stancano proprio mai 🙂

Se volete, c’è anche la versione vegeratiana!

Polpette

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gCarne bovina (Roast-beef)
  • 30 gPecorino romano (grattugiato)
  • 40 gGrana Padano DOP (grattugiato)
  • 1Uova
  • 1 mazzettoPrezzemolo tritato
  • 2Patate (medie)
  • 2 fettePancarrè integrale
  • q.b.Latte
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe
  • q.b.Pangrattato
  • 2 fetteFormaggio fresco
  • q.b.Olio di semi di arachide (per friggere)
  • 10Pomodorini datterini
  • 5 foglieBasilico
  • 1 spicchioAglio
  • 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Polpette

    Per queste polpette utilizzeremo del roast-beef avanzato.

    Tritare la carne nel mixer poi trasferirla in un recipiente.

    Aggiungere le patate precedentemente lessate, l’uovo, i formaggi grattugiati, le fette di pancarrè private della crosta e bagnate nel latte, il prezzemolo, sale e pepe.

  2. Polpette

    Dopo aver amalgamato tutti gli ingredienti, con il forma gelato prelevare una parte di impasto e formare delle palline.

    Praticare un incavo ed inserire in ogni pallina un cubetto di formaggio, poi richiudere.

    Passare ogni pallina nel pangrattato e tenere da parte.

  3. Polpette

    Scaldare in una larga padella l’olio di semi di arachide e friggere le polpette in più riprese.

    Girarle ogni tanto fino a cottura completa.

    Preparare a parte dei pomodorini tagliati a dadini e conditi con uno spicchio d’aglio intero (che poi andrà tolto), un pizzico di sale, del basilico tagliato a striscioline e qualche cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.

  4. Polpette

    Portare in tavola le polpette accompagnandole con delle piccole bruschette guarnite con i pomodorini aromatizzati.

I miei suggerimenti

Come avete visto prepararle è davvero molto semplice e la dadolata di pomodoro profumata al basilico regalerà una nota rinfrescante al piatto.

Spesso accompagno le mie polpette con delle salse e, oggi, voglio proporvi la mia maionese coloratissima 🙂

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *