Frittata con i carciofi

Frittata con i carciofi

Se il detto “in cucina non si butta via niente” vale anche per voi… ecco qui un suggerimento su come valorizzare quello che spesso viene gettato: i gambi di carciofo e, in questo caso, una bella frittata con i carciofi sarà un piacevole antipasto o addirittura un secondo piatto vegeratiano.

La frittata con i carciofi, oltre ad essere un mezzo per utilizzare una parte magari un pò più coriacea della verdura, è anche fonte di benessere per il nostro organismo.

Infatti, oltre alle proteine delle uova, abbiamo il carciofo che ci regala molte fibre, ferro, sali minerali, vitamina C, flavonoidi e antiossidanti.

Perciò ricordiamoci di non sprecare questa fonte salutare che può aiutarci a passare l’inverno in ottima salute.

Frittata con i carciofi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 3Uova
  • 2Gambi di carciofo lessati a vapore
  • 0.50 mlLatte
  • 1 pizzicoSale
  • 1 pizzicoPepe
  • 1Mozzarella
  • 2 cucchiaiGrana Padano DOP (grattugiato)
  • 1 cucchiaioOrigano (secco)
  • 2 cucchiaiOlio evo

Preparazione

  1. Frittata con i carciofi

    Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne e spellando la superficie dei gambi (magari con un pela patate).

  2. Frittata con i carciofi

    Cuocere i carciofi a vapore e tenere da parte i gambi per la nostra frittata.

    Raccogliere nel bicchiere del mixer le uova, il latte, l’origano, il formaggio grattugiato, sale e pepe.

    Frullare tutto.

  3. Frittata con i carciofi

    Scaldare una larga padella unta d’olio extravergine d’oliva.

    Versare gli ingredienti frullati e aggiungere i gambi di carciofo tagliati a tocchetti.

    Adagiare qua e là anche i dadini di mozzarella e continuare la cottura a pentola coperta e a fuoco basso.

  4. Frittata con i carciofi

    Dopo circa 8-10 minuti togliere il coperchio e… voilà, la frittata sarà pronta per l’assaggio.

Questa è una frittata che non necessita di essere girata: basta procedere con la cottura coprendo con un coperchio per ottenere una quasi omelette di verdura.

Se anche voi amate le frittate con le verdure allora vi piacerà anche quella con le zucchine.

Provate questi piatti e poi fatemi sapere se vi è piaciuto 🙂

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *