Nelle serate estive è facile trovarsi con gli amici in terrazza e trascorrere piacevolmente la serata chiacchierando tra un assaggio e l’altro ed il finger food è la soluzione migliore.
Questo è un finger food sfoderabile in svariate occasioni: dal pranzo di Natale, al Cenone di Capodanno, al rinfresco del momento come ad una cena informale; va davvero sempre bene, è conviviale ed è sempre gradito.
Si può tranquillamente preparare in anticipo, lasciandoci così più tempo da dedicare ad altre preparazioni e, perché no, a noi!
Tempo di riposo in frigor: 1 ora

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni8-10 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gRobiola
- 150 gRicotta vaccina
- 2lime
- 100 gSalmone affumicato
- 40 gBurro
- 1 ciuffoaneto
- Sale
- Pepe
- 30 gFarina di pistacchi
- 100 gpane di grano arso
Preparazione
Lavorare la robiola con una forchetta fino a renderla cremosa.
Versare un pò di succo di lime.
Unire la ricotta, l’aneto, il sale, il pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva e amalgamare bene tutto.
Sciogliere il burro nel microonde per pochi secondi.
Frullare il pane di grano arso.
Unirlo alla farina di pistacchi insieme al burro fuso. Mescolare bene rendendo tutto uniforme.
Inserire qualche cucchiaino di miscela di grano arso, pistacchi e burro sul fondo dei bicchierini da finger.
Mettere nell’abbattitore oppure in frigorifero fino a rassodamento.
Nel frattempo riprendere la ricotta e la robiola e lavorarle a crema con l’aggiunta di aneto e pepe.
Inserire la crema a cucchiaiate nei bicchierini raffreddati fino a riempirli per 3/4.
Decorare con tartare di salmone affumicato, un pò di aneto ed uno spicchio di lime.
Note
In questa ricetta ho usato il pane di grano arso per dare un retrogusto più forte in modo da contrastare il sapore deciso del salmone affumicato ma, naturalmente, può essere sostituito con del pane aromatizzato, per esempio, con dell’aneto o finocchietto selvatico. Se i finger food vi appassionano potete dare uno sguardo anche a questa versione. Per tornare alla HOME Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE. Grazie mille!