Io amo mangiare i biscotti. Credo siano il mio dolce preferito… uno tira l’altro come le ciliegie! Purtroppo però ho sempre odiato farli. Sono poco paziente e pensare di creare ogni biscotto con la propria formina proprio mi faceva impazzire…fino a quando non ho scoperto come si creano i cantucci!
Una ricetta facilissima, ma dal risultato tutt’altro che banale; senza dover usare stampini e altri utensili, bastano le mani per impastare velocemente, ingredienti fantasiosi e profumati come fichi e uvetta, croccante frutta secca come mandorle e noci e un buon forno.
Inoltre sono biscotti che si conservano a lungo e sono perfetti da regalare, magari incartati in belle confezioni.
Io, per esempio, li ho regali come bomboniera di laurea, ma solo dopo averne inzuppato uno in un buon bicchiere di vin santo. Un brindisi a me, un pensiero #pervolersibene.

- CucinaItaliana
Ingredienti per 60 biscotti circa
- 500 gfarina 00
- 3uova
- 50 gburro
- 200 gfichi secchi
- 100 guvetta
- 100 gnoci
- 200 gzucchero
- 1arancia
- 10 glievito in polvere per dolci
- 1 pizzicosale
- q.b.marsala
Preparazione
Come prima cosa mettiamo in ammollo fichi secchi e uvetta in acqua tiepida e marsala finchè non si ammorbidiscono. Basteranno 15 minuti, ma possono rimanere anche 1 ora.
Nel frattempo montiamo le uova insieme allo zucchero, alla scorza di arancia e a un pizzico di sale per almeno due minuti. Il composto deve risultare omogeneo e bello spumoso!
A questo punto possiamo unire il succo di arancia, il burro freddo a pezzetti e a poco a poco la farina setacciata insieme al lievito.
Man mano che il composto assume consistenza possiamo iniziare a impastare con le mani il più velocemente possibile. Valgono le stesse regole della pasta frolla!
Incorporiamo infine tutta la frutta secca precedentemente tagliata a piccoli pezzi e le noci sgusciate tritate grossolanamente.
Dividiamo l impasto ottenuto in quattro quarti. Ogni quarto lo stendiamo con le mani a forma cilindrica come si fa per gli gnocchi.
Adagiamo i quattro filoncini ricavati e li spennelliamo con un tuorlo sbattuto o con un goccio di latte.
Inforniamo a 180 °C per circa 25 minuti.
Trascorso questo tempo i filoncini dovranno risultare ben dorati. Li tiriamo fuori e abbassiamo la temperatura del forno a 150 °C.
Nel frattempo facendo attenzione a non scottarsi, tagliamo in diagonale i cantucci mantenendo uno spessore di circa 2 cm.
Li ridistribuiamo sulla teglia e proseguiamo con la seconda infornata. Basteranno 10-15 minuti per farli seccare e dorare uniformemente.
A questo punto basterà lasciarli raffreddare completamente e… inzupparli in un bicchiere di buon vin santo o incartarli in deliziose confezioni!