La quiche lorraine è l’equivalente francese della torta rustica salata italiana. Tipicamente è costituita da una base di impasto fatto con farina, burro, latte e uova e un ripieno base composto da uova e panna, al quale aggiungere secondo i propri gusti, altri ingredienti a base di verdure, salumi e formaggi.
Ma vediamo insieme questa deliziosa ricetta…

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaFrancese
Ingredienti
Per l’impasto
- 300 gfarina 00
- 100 gburro
- 2uova
- 1 bicchieredi latte
- 12.5 glievito di birra
- sale
Per la farcitura
- 3uova
- 200 mlpanna
- 2zucchine
- 150 gpancetta affumicata
- prezzemolo
- sale
- pepe
- olio extravergine d’oliva (per l’opzione 2)
- 1cipolla piccola (per l’opzione 2)
Strumenti
- Teglia – antiaderente da 20-24 cm
- Pentolino
- Spianatoia
- Padella (per l’opzione 2)
Preparazione
Intanto mettete a sciogliere il burro in un pentolino, a fiamma bassissima.
Prendete una spianatoia e disponete la farina a fontana e al centro ponete le uova.
Iniziate a lavorare le uova con l’aggiunta del burro raffreddato e del latte col lievito.
Aggiungete alla fine il sale e lavorate ancora fino a formare un panetto, che farete lievitare per almeno 2 ore.
*Se avete una planetaria o un robot da cucina, potete inserire gli ingredienti tutti insieme e lavorarli con l’apposito programma per l’impasto.
Per la farcitura, lavorate le uova e poi aggiungete la panna da cucina. Salate (leggermente), pepate e aggiungete il prezzemolo tritato.
Ora avete due opzioni:
1) aggiungete a crudo alla farcitura le zucchine a rondelle sottili e la pancetta tagliata a cubetti;
2) saltate le zucchine e la pancetta in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e un po’ di cipolla tritata, e poi incorporatele alla farcitura.
Prendete una teglia, imburratela e infarinatela, stendete con un mattarello l’impasto e ponete il disco di impasto con i bordi alti nella teglia.
Versate la farcitura sul disco e ripiegate i bordi sulla farcitura.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
Varianti & Conservazione
La quiche lorraine si conserva per 2 giorni, chiusa in contenitore ermetico. Spaziate con la fantasia, creando delle gustose varianti, giocando con le verdure, i formaggi e i salumi:
– prosciutto cotto e asparagi;
– spinaci e mozzarella di bufala;
– melanzane e peperoni.
Guarda anche la ricetta della PIZZA a lievitazione super veloce, morbida dentro e croccante fuori!
Per rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, seguimi sui social:
FACEBOOK - INSTAGRAM - PINTEREST - TWITTER
Torna alla HOME.
Hai provato la ricetta? Hai bisogno di consigli? Vuoi fornirmi dei suggerimenti?
Lasciami un commento, ti risponderò subito!
Oppure inviami una e-mail all’indirizzo: perpassioneoperdelizia@gmail.com ti risponderò in breve tempo 🙂