Per realizzare questa torta rustica con radicchio e provolone si usano solo tre ingredienti principali per ottenere un risultato ottimo e gustoso: del radicchio precoce cotto in padella, del provolone e la pasta fillo.
In genere preparo questa torta per realizzare un menù a buffet che comprende anche dei piatti vegetariani.
Ti potrebbe interessare anche
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
- Energia 311,14 (Kcal)
- Carboidrati 29,31 (g) di cui Zuccheri 0,77 (g)
- Proteine 8,90 (g)
- Grassi 17,93 (g) di cui saturi 5,31 (g)di cui insaturi 3,58 (g)
- Fibre 1,49 (g)
- Sodio 392,30 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
1) iniziate la realizzazione della torta rustica con radicchio e provolone ponendo un disco di carta forno su una teglia pirex tonda dal diametro di 24 cm;
2) ora disponete il primo foglio di pasta fillo lasciando che i bordi escano dalla teglia;
3) ungete adesso il foglio e sovrapponetevi gli altri fogli di pasta fillo sempre spennellando con l’olio il foglio precedente;
4) versateci poi il radicchio già cotto e distribuitelo uniformemente. Poneteci dunque sopra dei dadini di provolone;
5) ultimate la realizzazione di questa torta infornandola a 180 gradi per circa 40 minuti finché il provolone sia sciolto e la pasta fillo dorata. Aspettate circa 20 minuti prima di servirla, in modo che si raffreddi leggermente.
Idea in più
Potrete usare della pasta sfoglia o brisée invece della pasta fillo ed ottenere ugualmente un ottimo risultato. Potete anche sostituire il radicchio con dei carciofi, in genere ne uso 300 grammi già cotti in padella.