In questo periodo dell’anno mi piace preparare questi gustosi spaghetti con sugo di tonno. Sono, infatti, un primo piatto facile e veloce da realizzare, ideale da servire per una cena a base di pesce e che potrete comunque preparare in ogni occasione.
In genere preparo questi spaghetti anche il 24 dicembre per il cenone di Natale.
Ti potrebbe interessare anche
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 479,13 (Kcal)
- Carboidrati 53,41 (g) di cui Zuccheri 0,87 (g)
- Proteine 28,28 (g)
- Grassi 17,74 (g) di cui saturi 2,78 (g)di cui insaturi 7,11 (g)
- Fibre 5,76 (g)
- Sodio 921,98 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione
1) iniziate la preparazione degli spaghetti con sugo di tonno mettendo a bollire l’acqua per la pasta;
2) nel frattempo in un tegame fate soffriggere gli spicchi d’aglio con l’olio e, dopo un paio di minuti circa, aggiungete le olive e togliete gli spicchi d’aglio;
3) unite allora il tonno e la passata di pomodoro. Allungate il sugo con 1-2 mestoli di acqua calda e aggiungete il sale;
4) lasciate cuocere il sugo a fuoco lento, girandolo di tanto in tanto, per circa 25-30 minuti;
5) scolate la pasta e mantecatela con il sugo. Prima di servire, guarnite i piatti con qualche ciuffetto di prezzemolo.
Idea in più
Quando si prepara un sugo è sempre meglio aggiungere un pizzico di zucchero per togliere l’acidità del pomodoro. Per avere un sugo ancora più saporito, potete aggiungere anche dei capperi e un pizzico d’origano o sostituire il peperoncino con del pepe macinato.
Se volete ottenere un sugo più leggero, al posto del tonno sott’olio potete usare quello al naturale.