Le polpette al sugo è un secondo piatto gustoso e saporito e di solito lo preparo quando ho degli ospiti a pranzo e ne rimangono sempre entusiasti. Le polpette al sugo le accompagno anche con più contorni, come lo tzimmes di carote, funghi al tegame o del radicchio in padella.
Ti potrebbe interessare anche
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 2.778,30 (Kcal)
- Carboidrati 39,20 (g) di cui Zuccheri 2,02 (g)
- Proteine 34,43 (g)
- Grassi 281,11 (g) di cui saturi 34,82 (g)di cui insaturi 223,17 (g)
- Fibre 4,49 (g)
- Sodio 896,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 168 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
1) iniziate la preparazione delle polpette al sugo privando la fetta di pane della crosta e ammollando la mollica nel latte in un piatto fondo;
2) realizzate il sugo di pomodoro facendo soffriggere l’aglio con dell’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Dopo 2/3 minuti toglietelo e aggiungete la passata di pomodoro e un pizzico di sale e poi abbassate il fuoco al minimo;
3) mettete nel frattempo la carne macinata in una ciotola di vetro insieme alle spezie, ad un pizzico di sale, al pangrattato (aggiungetene due e poi se servono altri per rendere sodo l’impasto) e all’uovo;
4) poi strizzate la mollica e aggiungetela agli altri ingredienti. Amalgamateli e realizzate le polpette;
5) friggetele dunque in abbondante olio di semi di girasole e fatele asciugare su dei fogli di carta assorbente;
6) aggiungetele al sugo di pomodoro e cuocetele per circa 15 minuti. Spegnete e servite subito.
Idea in più
Nell’impasto potete aggiungere un’etto di mortadella tagliata a fette di medio spessore e sminuzzate.