L’insalata mista con i ceci è un’insalata gustosa, leggera, molto facile e veloce da preparare con pochi ingredienti…ideale anche per chi vuole rimanere sempre in forma! La preparo spesso in questo periodo dell’anno per un pranzo leggero che non richiede alcuna cottura.
Può essere servita anche in un menù a buffet o essere portata comodamente anche in ufficio o per un pic-nic. Questa insalata si presta a diverse varianti a seconda delle numerose verdure che potete trovare durante tutto il periodo estivo.
Mi piace accompagnare questa insalata con del pane morbido con farina di farro leggermente tostato e preparato in casa, ma potete sceglierne anche altre varietà sempre da tostare.
Ti potrebbe interessare anche
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
- Energia 265,80 (Kcal)
- Carboidrati 28,71 (g) di cui Zuccheri 7,54 (g)
- Proteine 8,87 (g)
- Grassi 13,11 (g) di cui saturi 1,50 (g)di cui insaturi 0,07 (g)
- Fibre 8,40 (g)
- Sodio 427,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione
1) iniziate la realizzazione di questa insalata mista con i ceci lavando e asciugando accuratamente tutte le verdure;
2) ora tagliate a listarelle i peperoni e a metà i pomodorini;
3) pelate quindi le carote e tagliatele a listarelle;
4) componete infine il piatto ponendo come base l’insalata già tagliata in parti, le carote, i peperoni, i pomodorini e infine i ceci. Condite con dell’olio, del sale e se gradite dell’aceto.
Consiglio
Se usate i ceci secchi dovete metterli a mollo in abbondante acqua per almeno 12 ore con un cucchiaino di bicarbonato. Poi scolateli e sciacquateli e cuoceteli in abbondante acqua con un rametto di rosmarino per 1 ora (finché i ceci siano morbidi) a fiamma media. In questo caso i ceci vanno messi a lessare con l’acqua fredda.